TMW Radio
News
TOP&FLOP - Juve inossidabile, orgoglio Cagliari. 0 ai biscottisti e a quei cori contro Napoli...
14 mag 2018 00:22Calcio
© foto di www.imagephotoagency.it

... di Marco piccari

Penultima giornata di campionato.  Juventus campione d’Italia, Roma terza. Tutto aperto per l'ultimo posto in Champions, all’ultima giornata è sfida totale tra Lazio e Inter. Delicata anche la lotta salvezza. Ecco i Top e Flop di giornata.  

TOP
Juve: L’Olimpico è terra di conquista e dopo la Coppa Italia in questo stadio arriva anche lo scudetto. Un pareggio contro la Roma, meno rivale del passato, porta il settimo titolo consecutivo alla Juventus: leggenda. 4 i titoli consecutivi per Allegri: eccezionale. Un campionato di alto livello, grazie anche all’avversario di turno. Il Napoli ha reso questo successo della Juventus ancora più bello ed emozionate. Voto: 9. Inossidabili. 
  
Politano: Momento magico per questo ragazzo. Cresciuto nella Roma e dopo anni di gavetta si sta prendendo la scena a suon di prestazioni di livello. Nell’ultimo mese e mezzo Politano è uno dei giocatori più decisivi della Serie A e grazie alle sue prestazioni il Sassuolo ha conquistato la salvezza. Dieci reti nelle ultime 9 partite e 9 punti portati alla squadra di Iachini. Anche contro l’Inter è il migliore in campo. La sua tecnica mette sempre in apprensione Ranocchia e Skriniar. E’ pronto per il salto di qualità. Voto 7.5. Volare. 

Brignola: Classe 99, muscoli, grinta e tecnica. Il ragazzo ha tutto per diventare un giocatore di livello. “ Ora tocca a te” queste le parole di De Zerbi, quando il 30 dicembre ha lanciato Brignola contro il Chievo. Il casertano ha raccolto l’invito e in 17 presenze ha mostrato le sue qualità: 3 gol e 2 assist, ma soprattutto tanta voglia di stupire. Anche nell’ultima in casa del Benevento Brignola ha messo la sua firma. In tutta la partita ha mostrato impegno e sacrificio macinando chilometri. Decisivo nell’ultima vittoria al Vigorito. Impressionante quando è partito palla al piede dalla sua metà campo. Brignola è andato via, volando e poi con la potenza ( modello Mark Lenders in Holly e Benji) ha protetto il pallone trascinando con lui Cofie fino a farlo cadere. Il resto lo ha fatto Diabatè, finalizzando in gol un splendida cavalcata. Brignola: dirompete. Voto: 7.5

Inglese – Giaccherini: Il Chievo vince una partita fondamentale per la salvezza a Bologna. La firma è della coppia Inglese – Giaccherini. Due gol d’autore di due calciatori molto azzurri: il Napoli e Sarri devono meditare. Gran giocata di Inglese: pirotecnico. Voto: 7,5.  Gran botta, potente e precisa di Giaccherini: dinamitardo. Voto: 7

De Vrij: Ultime due partite due salvataggi sulla linea di porta, anche contro il Crotone fondamentale.  6 gol in campionato. Classe e qualità assoluta, ma la sua dote migliore è la professionalità. Parola invece assente in tutti coloro che alimentano dubbi sull’ultima partita contro l’Inter. De Vrij: un esempio. Voto 7

Cagliari: Tutti a dare per spacciata la squadra di Lopez e invece il Cagliari tira fuori una vittoria pesantissima. Tre punti a Firenze e salvezza non più lontana. Una prova di carattere dei sardi, aiutati da Pavoletti che segna il gol partita. Con quello all’Artemio Franchi sono 10 i gol dell’ex Napoli e 9 di testa. Orgoglio Cagliari. Voto: 7

FLOP 
Inter e Biscotto: Altro stop dell’Inter in casa, il secondo nelle ultime due partite interne. Contro il Sassuolo i nerazzurri prima festeggiano con le famiglie e poi le prendono dagli uomini di Iachini. Altra occasione buttata via, il discorso Champions è rinviato all’ultima partita contro la Lazio. Ancora una volta la squadra ha mostrato tutti i suoi limiti soprattutto tattici. Spalletti le prova tutte, ma il prodotto non cambia: opachi. Nei flop ci mettiamo anche tutti coloro che parlavano del biscotto tra Inter e Sassuolo. Alla fine si sono trovati con la tazza e senza il biscotto. Ridicoli.  Voto: 0

Anderson: Siamo sempre allo stesso punto: Che giocatore è? Difficile da rispondere, bello quando tutto funziona, impalpabile nei momenti delicati e difficili. Forse questo è Anderson ed è inutile chiedere qualcosa che non può dare. Anche contro il Crotone, in una partita decisiva per la Champions e con una squadra in difficoltà viste le assenze, il brasiliano non fa mai la differenza. Si specchia troppo e si limita a giocate che non producono nulla se non qualche foto. Troppo poco per un giocatore che qualcuno definisce fenomenale. Forse è meglio rivedere alcuni giudizi. Anderson: spento. Voto 5

Milik: Questo attaccante è mancato molto a Sarri e al Napoli. L’infortunio ha limitato Milik e la squadra azzurra. Contro la Sampdoria tocca due palloni e  impiega 120” per firmare la rete del vantaggio. Un gol di alta qualità che spiana la strada per la vittoria. Ma nonostante questo lo mettiamo tra i flop, quella linguaccia dopo il gol alla curva blucerchiata è inaccettabile. Un tesserato dovrebbe tenere un comportamento diverso. Inopportuno come il coro contro Napoli dei tifosi della Sampdoria. Per tutti un voto basso: 4.5

Marco Piccari