Notizie

Valentini: ”Scandaloso il trattamento riservato ai tifosi del Napoli. La UEFA cosa fa?”
22 ott 2025 12:39Calcio
Immagine news
© foto di www.imagephotoagency.it

Durante l’appuntamento odierno con L’Editoriale è intervenuto sulle frequenze di TMW Radio Antonello Valentini. Queste le sue parole: “Capisco l’atteggiamento e le riflessioni di Sinner, ma sono dispiaciuto e contrariato, oltre che disilluso. Ha vinto due volte la Coppa Davis e nel passato altri grandi hanno rinunciato, ma questo significa poco. Sinner deve affrontare una programmazione infernale, è vero che si gioca a Bologna ma lo si fa pochi giorni dopo le Finals. Sinner è un patrimonio dello sport e dell’umanità, è un ragazzo educato in campo e fuori, ma questa decisione mi delude”.

 

Ti aspettavi un crollo del genere dal Napoli?

“Sono rimasto deluso e amareggiato, ho sempre fatto il tifo per tutte le squadre italiane quando giocano a livello internazionale. Oggi i giornali parlano di crollo e di incubo, di figuraccia. Lo stesso Conte chiama in causa la società e la programmazione, dopo lo Scudetto si era parlato di un addio di Conte prima della famosa cena di Capri. Adesso si parla di troppi giocatori acquistati, c’è qualcosa che non funziona. Sarò franco, ieri sera dopo aver visto queste partite ho parlato di brutti giorni per la famiglia De Laurentiis tra il Napoli e il Bari. Di Lorenzo ha parlato di un bagno di umiltà e di fragilità, sono il primo a credere che Napoli non merita queste figuracce. Ora però voglio sapere come interviene la UEFA di fronte allo scandalo dei tifosi arrestati e fermati preventivamente, per quale ragione si fa una cosa del genere? La UEFA deve occuparsi di questa faccenda, molti avevano il biglietto e sono stati rispediti a casa senza che fosse successo nulla. Ci hanno rovinato la Barcaccia a Piazza di Spagna, fecero dei danni seri gli olandesi. Evidentemente hanno leggi diverse dalle nostre, ma mi è sembrato un atteggiamento sicuramente discriminatorio verso persone che erano in possesso del biglietto della partita. È giusto che le leggi nazionali siano superiori all’aspetto sportivo, ma qui non siamo a degli incidenti o degli scontri. Siamo di fronte a un’azione preventiva di blocco e di simil-arresto per 230 persone senza che avessero commesso alcun reato”. 

 

L’Inter di Chivu ha trovato la sua identità?

“Chivu conosce benissimo l’ambiente e ha ereditato da Inzaghi una squadra già organizzata. Il suo lavoro è stato semplificato, poi ognuno ci mette la sua firma e le sue idee, Chivu si sta dimostrando una persona di buon senso che fa giocare la squadra adattandosi ai giocatori a disposizione. Mi fa molto piacere per il gol di Pio Esposito, è un ragazzo di grandissimo interesse soprattutto per la nazionale. L’Inter è a punteggio pieno in Champions League ed è a un passo dal Milan capolista in Serie A. Questa settimana oltre a Napoli-Inter che sarà delicatissima la Juventus affronterà la Lazio ed è in difficoltà. Non c’è da fidarsi della Lazio, a Bergamo ha strappato un pareggio e non sarà semplice per la Juventus”. 

 

Quanto tempo dai ancora a Tudor sulla panchina della Juventus?

“Tudor difende il suo lavoro, non gli mancano coraggio e personalità per guidare una grande squadra come la Juventus. La prestazione di Como però è stata molto deludente e di basso livello, c’è sicuramente da considerare la perdita di un pilastro come Bremer. Non può essere però l’assenza di un giocatore a incidere in maniera così negativa, so che Tudor ha parlato molto con la società e si è lamentato del calendario. Non sarà certamente l’arrivo di Comolli o Modesto a rilanciare l’organizzazione e la credibilità della società bianconera, deve riorganizzarsi al vertice la Juventus per alzare maggiormente la voce ed essere più presenti in Lega e Federazione. Portare una figura come Chiellini in consiglio federale sarebbe fondamentale, deve battere i pugni sul tavolo con la Lega e piazzare Chiellini in consiglio federale per non perdere un’altra occasione di essere presenti”. 

Redazione TMW Radio