
Udinese - Atalanta 2-2 Lookman 36', Muriel 56' ( R), Deulofeu 67', Perez 78'
Udinese e Atalanta non sono due imbucate.Le due squadre nella sfida ad alta quota hanno offerto calcio, qualità ed emozioni. Il lavoro di Sottil e Gasperini si vede e tanto. L'Atalanta è squadra con la doppia identità, non ha dimenticato l'uno contro uno e la pressione, ma allo stesso tempo quando serve, si abbassa e riparte e anche oggi ha messo in mostra le sue doppie facce. L'Udinese è una squadra organizzata e tosta che non molla mai, 13 punti recuperati in situazione di svantaggio e per poco non sfiora sul 2-2 il sorpasso sulla Dea che per la prima volta in campionato subisce due reti. Due squadre che possono andare lontano, hanno idea di gioco, condizione fisica e qualità dei singoli, intensità più, cosa non da poco, due allenatori che incidono e tanto.
Udinese 59% possesso palla. Atalanta 5 tiri in porta. Udinese 504 passaggi. Precisione 83% Udinese; 78% Atalanta
Deulofeu 1 gol, 2 passaggi chiave e una super punizione.
Lookman 1 gol, 2 passaggi chiave, 88% precisione passaggi.
Koopmeiners regista calcio anni 80 con lanci da 40 metri di precisione assoluta.
Monza - Spezia 2-0 Carlos Augusto 32', Pablo Mari 63'
Nel Monza in panchina si siede Palladino e lui sa solo vincere. Terza vittoria consecutiva da quando ha preso il posto di Stroppa e difesa imbattuta. Cambio passo. Per lo Spezia 2 sconfitta consecutiva 0 gol fatti e 6 subiti. Momento delicato.
Lo Spezia 52%, possesso palla, Monza 4 tiri in porta.
Primo gol in Serie A di Carlos Augusto.
Salernitana - Verona 1-2 Piatek 18', Depaoli 56, B.Dia 90'+4
La Salernitana reduce da due sconfitte consecutive, l'ultima il pesante 5-0 subito dal Sassuolo ritrova la vittoria nel finale. Il Verona in caduta libera 4 sconfitta consecutiva, la panchina di Cioffi traballa.
Verona 60% possesso palla, Salernitana 4 tiri in porta, 2 pali del Verona
Dia gol di altissima qualità.