
Juventus - Nantes 1-1 Vlahovic 13' Blas 60'
COMMENTO
di Lorenzo Vassallo
La Juve torna a competere in Europa League dopo quasi 10 anni e incontra come rivale agli spareggi per accedere agli ottavi della competizione il Nantes di Antoine Kombouaré.
Nell'odierna gara d'andata i bianconeri giocano in casa e sembrano voler fin da subito far valere con vigore il fattore-Stadium.
Attorno al quarto d'ora Di Maria lancia la corsa di Chiesa, che di testa tocca al centro per Vlahovic: è 1 a 0.
La squadra di Allegri spadroneggia in lungo e in largo nella prima mezz'ora, lasciando negli ultimi scampoli di prima frazione più iniziativa agli avversari che però combinano ben poco.
Nei primi minuti della ripresa il copione non cambia: tanta Juve, pochissimo Nantes.
Al quarto d'ora però la sorpresa: i padroni di casa si sbilanciano moltissimo in avanti e subiscono un contropiede ben lanciato da Centonze, rifinito da Mohamed e finalizzato in modo chirurgico da Ludovic Blas.
La partita si infiamma e a riaccendere la fiamma bianconera è principalmente Chiesa, la cui traiettoria al minuto sessantadue tocca in sequenza la traversa, la linea di porta e il palo. Al minuto sessantasei, Di Maria colpisce un'altra traversa e da quel momento il match entra nella sua fase cruciale: la Juve attacca a testa bassa alla ricerca del nuovo vantaggio, rischiando anche la beffa da Motoussamy, rifiutandosi di accettare un verdetto inammissibile per gli standard bianconeri. Il risultato non si sblocca fino all'ultimo dei sei minuti di recupero, quando l'arbitro Joao Pinheiro non concede un rigore che a prima vista sembrava abbastanza netto.
Tra le polemiche, finisce 1 a 1.
PAGELLE
Vlahovic 7 - Decimo gol stagionale per Dusan, che è il primo bianconero a raggiungere la doppia cifra in stagione.
Sembra stia ritrovando se stesso e i tifosi della Juve ne possono e devono gioire, visto che parliamo di un talento assoluto.
Chiesa 7 - Federico figlio di Enrico è in crescita e stasera ci ha messo tanta voglia, tanta corsa e tanta qualità. È il giocatore potenzialmente più decisivo nella Juve insieme a Vlahovic e stasera ha fatto vedere di cosa è capace (iella cosmica a parte).
Di Maria 6,5 - Dicevamo di giocatori in crescita e di traverse? Beh, allora necessario citare anche lui. Buona partita, solita scienza infusa da mente calcistica superiore. Sfortunato sul legno colpito.
Paredes 5 - Per la Juve doveva essere la svolta qualitativa e l'iniezione di fosforo in mezzo al campo. Poteva esserlo davvero, viste le sue qualità. Missione compiuta? Assolutamente no.
Blas 7 - Tira in porta una volta e quella volta fa gol, per di più con un'ottima esecuzione e dopo una corsa in accelerazione da far invidia al miglior Bolt.
I compagni gli devono una cena.
Centonze 6,5 - Giocatore interessante e non solo per il cognome italiano da pronunciare alla francese. "Sentons" è un terzino con un gran fisico, una notevole rapidità, una buona tecnica e tanta grinta nelle due fasi. Mica male!
Allegri 5 - La sua Juve non gioca male, ma contro un avversario del genere era lecito aspettarsi di più.
Kombouaré 6,5 - Per certi versi fa un'impresa, quindi giusto premiarlo. La sua squadra conosce i propri limiti ed è sempre pronta a colpire le incertezze dell'avversario.
ARBITRO
Joao Pinheiro 5 - Non concede un rigore alla Juve allo scadere (evidente fallo di mano) dando fallo in attacco a Bremer. Interpretazione singolare, ma più in generale gestisce male la partita e i cartellini. Bocciato.