TMW Radio
News
Torino e Cremonese si spartiscono la posta in palio. Alla fine un 2-2 che non accontenta nessuno
20 feb 2023 23:24Calcio
Immagine news

Di Lucio Marinucci

 

Non ci si attendeva troppo spettacolo dal posticipo del Lunedì tra due squadre poco votate al gol come Torino e Cremonese, ma così non è stato. Il risultato di 2-2 rispecchia pregi e difetti di due squadre ancora con dei limiti da migliorare. I granata perdono punti importanti nella corsa al settimo posto, nonostante rimangano pienamente in corsa, mentre gli uomini di Ballardini perdono un’altra opportunità per trovare il primo successo in campionato. A Juric vanno i meriti di aver saputo imbastire delle trame decisamente interessanti nonostante l’assenza in mezzo al campo di Ricci. Tanta sostanza e dinamismo, ma soprattutto tante occasioni create. Le buone notizie arrivano dagli autori dei gol, ossia Sanabria, ma soprattutto Singo, fino a questo momento lontano parente del giocatore ammirato l’anno scorso; chissà che la rete da subentrato non possa far scattare la scintilla giusta. Le cattive notizie riguardano invece il reparto offensivo paradossalmente, perché l’impressione è che si sarebbero potute segnare ben più che due reti, anche oggi la lucidità negli ultimi quindici metri è mancata in alcuni casi. Agrodolce Miranchuk, che si inventa il pallone che porta al rigore e l’assist per Singo, ma perde ingenuamente la sfera in fase di uscita in occasione del 2-?. Per la Cremonese invece gli aspetti positivi sono rappresentati dalle reti segnate e da una propulsione sugli esterni che si è notata in alcuni momenti; da sottolineare in negativo però la tendenza in determinati istanti di partita ad abbassare troppo il baricentro, soprattutto nel primo tempo e in occasione della seconda segnatura granata. Alla fine il pari non accontenta nessuna delle due squadre, che portano a casa un punto a testa senza troppi sorrisi.

Pagelle:

Singo 7: Subentra nel secondo tempo al posto di un impreciso Ola Aina. Lucido nel gol e nei duelli nel finale di match. L’obiettivo è ritornare sui livelli della scorsa stagione.

 

Sanabria 6,5: Abile nel trasformare dal dischetto, anche se il voto sarebbe potuto essere ancora più alto. Si impegna tanto, ma pecca di imprecisione in alcune occasioni importanti.

 

Carnesecchi 7: Dimostra la solita sicurezza nel guidare la difesa e si oppone spesso bene alle offensive granata, in particolare su Sanabria. Tocca il pallone in occasione del 2-2, ma la rete non può macchiare un’altra prova convincente del classe 2000.

 

Valeri 6,5: Dimostra di essere uno dei punti fermi di questa squadra, non solo siglando il gol del momentaneo vantaggio, ma spendendosi bene in entrambe le fasi. Cresce soprattutto nella ripresa

TMW Radio Regia