TMW Radio
News
TESTATA DA TRE PUNTI: UDINESE CORSARA AL CASTELLANI CONTRO L'EMPOLI
11 mar 2023 17:08Calcio

di Andrea Mollas

Empoli - Udinese   0-1   Becao 53' (U)

 

Voleva un Udinese cattiva, l'ha ottenuta. E basta l'1-0 a mister Sottil che dopo tanto tempo riesce a trovare la vittoria al Castellani contro un Empoli scarica in avanti e che si sveglia troppo tardi. Gli ospiti partono accorti ma col passare dei minuti prendono coraggio, decidendo di prendere in mano le redini del gioco, che sorprende l'Empoli che non riesce a trovare la quadra del cerchio, risultando anche sprecona nelle poche occasioni che riesce a creare. Nei primi minuti sono i padroni di casa a cercare la sortita vincente con Marin, con una punizione dal limite che però non centra lo specchio della porta. Da quel momento l’Udinese comincia pian piano a prendere campo alzando il baricentro e portando l’Empoli a serrare le fila. Ma non basta perché i friulani si rendono pericolosi prima con Bjiol, poi con Udogie e infine con Becao, ma a tutti e tre manca il killer instinctper tramutare le occasioni in rete effettive. L’Empoli cerca dunque di sorprendere gli ospiti con Satriano, ma Silvestri dice no con una parata plastica che però indirizza la sfera sul secondo palo dove Caputo non riesce a trasformare il tap in facile facile che ne segue. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, con l’Udinese a cercare con più insistenza il gol dell’1-0 che arriva al 53’ con Becao che sugli sviluppi di calcio d’angolo salta più in alto di tutti e infila alla sinistra di Perisan.

L’Empoli subisce il colpo e da coraggio all’Udinese che continua a mantenere alta la pressione cercando il gol del raddoppio; ci pensa dunque Baldanzi a dare lo scossone ai padroni di casa con un sinistro a giro che per poco non si tramuta in rete. Subito dopo tocca a Luperto che però spara clamorosamente alto da dentro l’area empolese. Occasioni che però fanno paura all’Udinese che si abbassa troppo, ma anche così l’Empoli non riesce a trovare la rete grazie anche ad un Silvestri in stato di grazia, con la squadra di Sottil che regge botta e alla fine può esultare, perché i tre punti tornano in Friuli e ora si può tornare a sorridere.

BALDANZI -È l’ultimo a mollare. Prende per mano la squadra anche quando sembra non crederci più. Le azioni più pericolose partono dai suoi piedi, la retroguardia friulana deve sudare parecchio per contenerlo. Esce sfinito non riuscendo però a regalare almeno un punto all’Empoli. Da trequartista però è un bel vedere. VOTO 6.5

PARISI – Il solito motorino sulla sinistra che anche in fase di copertura si fa sentire. Rischia il rigore su Ehizibue, ma si rifà pochi minuti più tardi sul tiro a botta sicura di Udogie salvando sulla linea. E non è poco. VOTO 6.5

CAPUTO – Si muove tanto, cerca di aprire spazi, ma il suo match si racchiude in quel gol clamoroso sbagliato a porta vuota che forse poteva indirizzare il match in un'altra maniera. Questo non è il vero Ciccio Caputo, serve una svegliata. VOTO 4.5

SILVESTRI – Se l’Udinese trova nuovamente la vittoria deve ringraziare il suo portiere. Risponde presente su Satriano, dice di no a Baldanzi ed è sempre attento in ogni situazione di pericolo. La vittoria ha la sua firma. VOTO 7.5

BECAO – Ruvido come sempre, e infatti arriva l’immancabile giallo. Ma a parte questo lì dietro erge il muro e tenta anche la via della rete. Se il primo colpo di testa non ha fortuna, la seconda inzuccata è quella giusta e che permette all’Udinese di ritrovare la vittoria. VOTO 7

BETO – Lotta come sempre ma la profondità tanto amata non la trova praticamente mai. Abbassa il baricentro cercando di toccare più palloni e cercando di poter innescare i compagni, ma il suo ruolo sarebbe segnare gol. Che anche oggi non arriva. VOTO 5.5

 

 

ZANETTI - Soffre la fisicità degli avversari, che tengono spesso e volentieri il pallino di gioco. Riesce a dare lo scossone solamente nella seconda metà del secondo tempo, ma è troppo tardi, la svegliata doveva arrivare prima. VOTO 5.5

 

SOTTIL - E' l'Udinese che piace a lui: decisa, compatta, cannibale. Manca di cinismo, ma poco importa, serviva una vittoria e vittoria è stata. Da cattivi, come voleva alal vigilia. VOTO 7

TMWRADIO Redazione