TMW Radio
News
Salvezza nel segno di Candreva, la Salernitana sorride e inguaia l'Atalanta di Gasperini
13 mag 2023 17:31Calcio

di Andrea Mollas

© foto di TuttoSalernitana.com

Salernitana – Atalanta  1-0  (Candreva 93’)

 

Salvezza benedetta a un passo, quasi raggiunta grazie ad un destro magico. Quello di Candreva che in pieno recupero trova la stoccata vincente per mandare k.o. l’Atalanta che rischia ora di essere scavalcata dalla Roma e mettere in bilico il cammino europeo della Dea. La Salernitana non ha paura a giocare la palla, ma l’Atalanta non vuole lasciare respirare gli avversari puntando sulla pressione alta per poi ripartire in velocità. Così si crea la prima occasione del match, con Soppy che recupera palla sulla destra per poi mettere in mezzo un pallone forte deviato però da Pirola che per poco non insacca nella sua stessa rete. I granata cercano di rimanere il più compatti possibili con il baricentro basso e su quel muro l’Atlanta ci sbatte, ecco perché si tenta anche la soluzione dalla distanza come con Ederson che dai 25 metri cerca la botta sorprendente, con Ochoa attento in questo frangente. Oltre a questo, la partita non vive di forti emozioni, complice anche il diluvio che si abbatte sull’Arechi che di fatto limita lo spettacolo sul rettangolo verde. Bisogna aspettare il 40’ per vedere un’altra occasione da gol, sempre per l’Atalanta con Duvan Zapata che ben imbeccato dalla sinistra schiaccia troppo il pallone di testa. La seconda frazione vede Gasperini cambiare le carte con l’ingresso in campo di Hojilund e Okoli, ma la Salernitana entra con tutt’altro spirito, rendendosi pericolosa subito prima con Dia che però da posizione centrale spara clamorosamente alto, e poi con Piatek che non centellina al meglio una respinta di Sportiello. Ma dopo queste fiammate la partita torna a ristagnare in mezzo al campo, nonostante le due squadre si allunghino sensibilmente a vincere è la noia che conduce alla più logica delle conseguenze, che non trova realizzazione grazie a Candreva che al 93’ trova la stoccata vincente dal limite, con un destro su cui Sportiello non riesce a far nulla. Gioco, partita, incontro, e una salvezza che ormai è a un passo.

 

PAGELLE:

Candreva 7 – L’uomo della provvidenza, posto giusto al momento giusto. Suona la carica anche quando la partita sempre volgere alla più logica delle conclusioni. Lui non lo accetta e lo fa capire al 93’, quando dal limite scarica il tiro della vittoria e della quasi salvezza granata.

Kastanos 6.5 – Come Candreva, entre bene in campo, la sua presenza offre brio alla manovra rispetto ad una prima frazione in cui la palla non girava a dovere. I compagni ringraziano

Vilenha 5.5 – Tocca tanti palloni, ma non sempre giostra come dovrebbe. E’ lui che deve innescare la squadra, spesso la rallenta nella manovra

Djimsiti 6.5 – Capiamo Gasperini e la sua faccia rabbuiata quando il centrale albanese da forfait per infortunio: fino a quel momento ha diretto la difesa come un vero e proprio leader, non sbagliando assolutamente nulla.

Soppy 6 – Ara la fascia destra, ha l’argento vivo addosso sia in fase di spinta che in quella di assistenza, anche se Zapata non sfrutta al meglio i cioccolatini che il compagno li offre. Esce per infortunio

Zapata 5 – Parecchi passi indietro rispetto alle ultime uscite. I movimenti per trovare spazio sono giusti, e infatti i palloni arrivano. Ma al momento clou non riesce ad avere la giusta freddezza per gonfiare la rete. Troppi errori che risulteranno decisivi per la sconfitta

 

ALLENATORI:

Paulo Sousa 7 – Corti e compatti la sua richiesta, la squadra esegue. A volte Zapata scappa, ma a parte questo i suoi ragazzi non soffrono le pene dell’inferno. La vince con i cambi, tutti azzeccati.

Gasperini 5 – Brutto stop che mette in pericolo la corsa europea. Sbatte sul muro granata in un primo tempo dove comunque la squadra mostra di esserci, anche se Zapata lo tradisce in più occasioni. Ma oltre a questo il tecnico non riesce a trovare la soluzione per poter dare la giusta sterzata al match, specie nella seconda frazione dove cade nel finale.

TMWRADIO Redazione