TMW Radio
News
Miretti – Paredes: Allegri credici. Milinkovic visionario. La DEA è tornata. Turnover, la fenomenite dei tecnici
01 set 2022 23:16Calcio
Immagine news
© foto di www.imagephotoagency.it

4° giornata di Serie A i Top e Flop di Marco Piccari

TOP
Una giornata di talento e giocate. Nei Top non poteva mancare lui, anzi ancora lui. Centrocampista di qualità ed elegante che confenziona 4 passaggi chiave e crea ben 2 occasioni da gol. Gioca sempre a testa alta guardando gli avversati e sopratutto il futuro. Chi è? Fabio Miretti, la sicurenza di chi sa di poter far bene, dopo la buona prestazione contro la Roma il centrocampista si ripete anche contro lo Spezia. Nel grigiore della Juve brilla solo lui e in mezzo al campo prova a guidare una squadra priva di idee. Una speranza per il suo club e per il calcio italiano. A questo proposito ad Allegri non chiediamo più di far giocare meglio la Juve, ora chiediamo di far giocare Miretti con continuità e con Paredes. Un coppia che potrebbe dare qualità e sostanza alla squadra bianconera. Una richiesta tutto sommato non difficile da soddisfare: forza e coraggio Allegri.
Due top li troviamo anche a Roma. Dybala incata e contro il Monza esibisce la sua qualità. Doppietta per lui e 100 reti in Serie A. Nel primo gol prima recupera un pallone con dolcezza, dopo un assist sporco di Abraham e poi con la forza scaraventa il pallone in porta. Potenza e qualità: la Joya è tornanta. Chi non è mai andato via è Milinkovic. La Lazio si fa recuperare dalla Samp, ma l'assist del serbo è da incorniciare. Un colpo di tacco potente e preciso che manda in porta Immobile. Visionario. Una giocata preziosa di un giocatore di altissimo valore tecnico ed ecominoco, qualcuno avvisi il suo procuratore. Chiudiamo con la nuova Dea, giovane e di qualità: l'Atalanta è tornata. Gasperini e i suoi battono il Torino dell'allievo Juric, la squadra sembra più concreta e italiana rispetto a prima, domina meno la partita ma rimane terribilmente letale. Una vittoria che lancia l'Atalanta in vetta con la Roma e attenzione che senza l'Europa questa squadra può dare molto fastidio. Koopmeeiners è il protagonista della serata tripletta e prestazione completa. 2 passaggi chiave, 4 tiri in porta, 8 contrasti vinti. La guida nerazzurra.

FLOP
Il flop è il turnover adottato in questa giornata. Tre squadre hanno cambiato tanto in maniera radicale, il risultato 2 pareggi e una sconfitta. Italiano cambia 9 uomini nella sua Fiorentina rispetto a due giorni prima e soccombe contro l'Udinese, Spalletti ne cambia 6 e non va oltre il pari contro il Lecce, stesso risultato per Milan con il Sassuolo con i 4 cambi di Pioli. Decisamente troppo per tutti considerando le 5 sostituzioni a disposizone durante la partita. Questa volta tre bravissimi allenatori sono stasti colpiti dalla fenomenite acuta. Esagerati!!
 

TMW Radio Regia