TMW Radio
News
Milan titanico, Napoli schiantato. Al Maradona finisce clamorosamente 0-4 per il Diavolo
02 apr 2023 22:58Calcio
© foto di www.imagephotoagency.it

Di Lucio Marinucci 
 

Finisce clamorosamente 0-4 il secondo capitolo delle sfide di quest’anno tra Napoli e Milan, in attesa dell’ulteriore doppio confronto di Champions League.

Le premesse erano le ormai note difficoltà dei rossoneri e la sistematica dominanza degli azzurri, ma l’approccio di gara ha regalato immediatamente percorsi inaspettati. Pioli come già si sapeva ha deciso di rinunciare al trequartista, per mettere invece Krunic e allargare Brahim a destra. Per Spalletti invece solito undici, tranne per la presenza di Simeone lì davanti. Sin dalle prime battute si ha avuto l’impressione di un Milan feroce, brillante e lucido, ma soprattutto indifferente dinnanzi all’imponenza del Maradona. Tempo un paio di dribbling di Kvaratskelia infatti, che i rossoneri hanno trovato subito le giuste contromisure, asfissiando la fantasia del centrocampo azzurro. Da elogiare in particolare la grande applicazione dei giocatori in mediana di Pioli, sempre abili a chiudere le traiettorie di passaggio. Al 17’ comunque è arrivato lo 0-1: magia di Brahim Diaz che, dopo aver fatto sparire il pallone con un gioco di prestigio, ha imbucato per Leao, il quale a tu per tu con Meret non ha sbagliato. Nel giro di qualche istante i diavoli hanno subodorato lo sbandamento partenopeo e hanno affondato di nuovo. Sempre Brahim Diaz protagonista, ma stavolta autore della rete, siglata dopo aver messo a sedere mezza difesa avversaria con una bellissima finta. Il Napoli è andato così negli spogliatoi frastornato e innervosito da un tipo di copione al quale ormai si era disabituato. L’avvio di ripresa è stato proprio la conseguenza di queste sensazioni, con gli uomini di Spalletti a tentare di ribellarsi al destino, ma sbattendo su Maignan e sulla retroguardia avversaria in generale. Proprio nel momento di maggiore pressione però è arrivato lo 0-3, ancora con Leao, inesorabile in contropiede a rifinire dopo un pallone sradicato da Tonali a Zielinski. A quel punto la partita si è virtualmente conclusa, ma non prima del poker Saelemaekers, fenomenale nell’’incastonare una perla di rara bellezza dopo aver umiliato in dribbling Kim e co.

Il risultato finale è uno 0-4 roboante, per il modo e per il momento in cui è arrivato, ma soprattutto per il significato che regala ai quarti di finale di Champions League. Bisogna in ogni caso tenere a mente che non può essere una sconfitta, per quanto altisonante, a rovinare la cavalcata tricolore del Napoli, così come il Milan, seppur da esaltare enormemente , sarà chiamato a dare ulteriori risposte. Ora appuntamento al 12 Aprile per il terzo capitolo, stavolta a San Siro.

 

Pagelle

 

Kim 4: Gioca senza dubbio alcuno la peggior partita con la maglia del Napoli. Finisce frastornato in mezzo alla prorompenza degli attaccanti rossoneri.

 

Lobotka 5: Viene braccato per tutto il corso della partita dai vari Krunic, Bennacer e Tonali. Non riesce mai ad accendere la luce in una serata assai buia.

 

Simeone 5: Si aspettava un esordio da titolare in campionato ben diverso. I compagni non lo servono quasi mai a dovere, e quando ci riescono lui non è preciso.

 

Kvaratskelia 5,5: Nell’inizio di partita prova a scatenarsi e per poco non crea altre magie. Finisce in calando come tutta la squadra

 

Brahim Diaz 8,5: Gol e assist da urlo nel primo tempo, scherza con Mario Rui in più occasioni, risultando inarrestabile. Decisivo.

 

Leao 8: Torna a segnare con una doppietta delle sue, facendo sempre la scelta giusta. Molto del destino del Milan passa dalle sue giocate e questa sera ne abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione.

 

Saelemaekers 7,5: Entra di soppiatto in mezzo al frastuono, ma finisce per farsi notare eccome. Sigla un gol straordinario per poi continuare a lanciarsi in giocate dal grande coefficiente tecnico.

 

Tomori 7: Sempre in anticipo in ogni intervento e sempre ben posizionato, non concede praticamente nulla. Solo nel finale regala un grossolano pallone a centrocampo, non sfruttato dal Napoli.

TMW Radio Regia