
Male il primo tempo, bene il secondo. Si può riassumere così la partita della Salernitana, che all'Arechi vince 1-0 contro lo Spezia, finendo così nella parte sinistra della classifica e festeggiando nel migliore dei modi l'addio di Franck Ribery (che rimarrà nello staff di Nicola). Parte aggressiva la squadra di mister Gotti, che sorprende i padroni di casa che non si aspettavano questo furore. Ci prova al 26' Agudelo con una doppia occasione, ma il giocatore dello Spezia non riesce a sfruttare al meglio le due chance. È il turno poi di Gyasi, anche lui impreciso, mentre l'unico squillo della Salernitana è sui piedi di Dia, che in ripartenza non riesce a concretizzare nel migliore dei modi. Nel secondo tempo però è tutt'altra Salernitana, che pronti e via trova il gol del vantaggio al 48' con Mazzocchi che dal limite si inventa un tiro a giro che finisce alla sinistra di Dragowski. La risposta dello Spezia è immediata con Nzola che non riesce però ad essere abbastanza cinico, ma da lì è solo Salernitana che ha la colpa però di non chiuderla specialmente con Piatek, che si divora l'impossibile. Ma nonostante tutto basta l'1-0 dei ragazzi di Nicola che possono dunque festeggiare, mentre lo Spezia deve guardarsi dietro con preoccupazione.
Numeri del match
Salernitana: 48% possesso palla, 5 tiri in porta, 12 tiri totali, 319 passaggi totali, 78 attacchi totali
Spezia: 52% possesso palla, 3 tiri in porta, 11 tiri totali, 326 passaggi totali, 115 attacchi totali