
Di Giuseppe Vignola
Milan-Sassuolo 2-5 Defrel 19’ Frattesi 21’ Giroud 24’ Berardi 30’ Laurientè 47’ Henrique 79’ Origi 81’
I rossoneri in questa partita, dopo un lungo periodo di crisi, non hanno sbagliato l’approccio. Al 9’, infatti, si erano portati avanti con un grande tapin di Giroud. Il francese, però, era in fuorigioco e, quindi, si è rimasti sullo 0-0. Dopo questo episodio, però, tutti i buoni propositi rossoneri sembrano essere svaniti. In due minuti, infatti, sono arrivati due gol del Sassuolo. Per il primo Berardi fa una grande azione, calcia in porta, Tatarusanu respinge e Defrel appoggia in porta. Due minuti dopo grande uno due tra Frattesi e Berardi che manda il centrocampista in porta che batte Tatarusanu. Sul secondo gol il portiere rossonero non è esente da colpe visto che la palla gli passa accanto sul primo palo. Gli uomini di Pioli, però, non si danno per vinti e Giroud al 24’ sigla con un colpo di testa il 2-1. Rete che è stata seguita da alcune polemiche per il contatto tra il francese ed Erlic. Dopo 6 minuti, però, il Sassuolo torna avanti con un colpo di testa di Berardi dopo un calcio d’angolo in cui la difesa di Pioli non è esente da colpe. Il nervosismo del Milan, poi, si vedrà per lungo tempo perché in ogni decisione dell’arbitro andranno in 6-7 componenti della squadra a protestare. Il secondo tempo, poi, è cominciato nel peggiore dei modi per i rossoneri. Laurientè parte e viene atterrato in aria di rigore da Calabria. Tiro dagli 11 metri che dopo essere stato conquistato dal giovane talento è stato anche trasformato da lui. Il Milan aveva riaccorciato con Rebic ma è stato fischiato un fuorigioco attivo a Giroud. Il Sassuolo al 79’ dilaga con il gol di Henrique ma il Milan due minuti dopo con un grande gol di Origi sigla il 2-5.
I NUMERI DELLA PARTITA:
MILAN: Possesso palla 60%; Tiri 10 di cui in porta 5.
SASSUOLO: Possesso palla 40%; Tiri 9 di cui in porta 7.
TOP E FLOP
TOP: Berardi, Giroud
FLOP: Tatarusanu
Per i rossoneri il top, sicuramente, è Olivier Giroud. Nel primo tempo, infatti, l’unico pericoloso è lui. Segna due reti in totale, una regolare e una annullata per un giusto fuorigioco. Il Flop invece, è Tatarusanu che è stato poco sicuro su entrambi i gol subiti. Sul secondo soprattutto, si fa battere sul suo palo che era l’unico posto in cui avrebbe potuto tirare Frattesi. Sulla terza rete le responsabilità vanno divise con la difesa. Il top di giornata per il Sassuolo, invece, è Berardi, Si merita questa menzione visto che su 3 gol ha fornito 2 assist e uno lo ha siglato. Difficile, invece, trovare il flop tra i neroverdi.
VOTO ARBITRO
L’arbitro designato di Antonio Giua. Nel primo tempo non ci sono stati particolari episodi in cui doveva intervenire. Su gol in fuorigioco di Giroud, poi, ormai la segnalazione è sempre di competenza del VAR. Unico episodio dubbio è quello del gol del francese regolare. C’è, infatti, un presunto colpo dato ad Erlic. L’arbitro non va al Var ed è molto sicuro nel segnalare la regolarità. Questa cosa può dare adito a polemiche, anche se, a mio parere, è un contatto normalissimo di gioco. Unica nota dolente è stata la differenza di giudizio tra due sbracciate. Al giocatore del Sassuolo il giallo non viene dato, quello del Milan si. Sul rigore per il Sassuolo, poi, pochi dubbi. Sulla decisione del fuorigioco sul gol di Rebic, invece, ci sono alcuni dubbi. Sul litigio a metà secondo tempo in campo ammonizione giusta per Kyriakopoulos, un po’ stretta, forse, per Krunic.
VOTO ARBITRO: 6-