
MILAN-CREMONESE 1-1 Okereke 77’ Aut.Vasquez 90’+3
COMMENTO (Di Giuseppe Vignola)
A partite subito più forte è stato il Milan. Arriva, infatti, all’11’ il gol di Saelemaekers a sbloccare il match. Rete che, però, viene annullata per un fuorigioco del numero 56. Al 16’, poi, Carnesecchi compie un vero miracolo su un velenoso diagonale di Origi. Pochi minuti dopo De Ketelaere si mangia un gol incredibile davanti a Carnesecchi il quale non si fa superare in maniera eccellente. All’inizio del secondo tempo, poi, per il Milan arriva una grandissima occasione di Brahim Diaz non sfruttata. Con l’innesto di Giroud e Leao i rossoneri, comunque, diventano sempre più pericolosi. A sbloccarla, però, è la Cremonese con Okereke in contropiede. Attaccante grigiorosso che, tra le altre cose, mette a sedere due difensori del “diavolo”. Solamente tre minuti dopo Leao si mangia, nello sviluppo di un calcio d’angolo, un gol davvero incredibile. In pieno recupero su una punizione diretta di Messias, Vasquez devia il pallone nella sua porta e fa pareggiare i rossoneri. Ad un minuto dal termine c’è tempo anche per l’espulsione di Pickel. Milan e Cremonese si dividono un punto che, però, non accontenta e non fa la differenza per nessuna delle due in vista della lotta Champions League e di quella per la salvezza.
LE PAGELLE
DE KETELAERE 5 - Alla fine del campionato manca molto poco e i suoi colpi faticano ad arrivare. Nel primo tempo si mangia un gol incredibile da solo davanti a Carnesecchi. Tocca pochi palloni e non è particolarmente pericoloso.
ORIGI 6 - È un attaccante diverso da Giroud ma non fa male. A differenze del francese, infatti, esce molto di più dall’aria di rigore. Nel primo tempo Carnesecchi fa un vero miracolo su un suo tiro. Buona prova anche se non trova la rete.
CARNESECCHI 7 - L’ennesima prestazione da grandissimo portiere. Nel primo tempo salva la Cremonese con due parate su Origi e De Ketelaere. Da anche molta sicurezza con la palla tra i piedi. Sull’autogol non può fare davvero nulla.
AFENA 5 - Si vede poco e nulla. La Cremonese, infatti, il pallone lo tiene pochissimo e si chiude molto in difesa. Non infastidisce nemmeno troppo la manovra e la creazione di gioco dei rossoneri. Prova molto in ombra.