
Di Lucio Marinucci
Quest’Estate ha rappresentato un momento di grande emozione per tutti gli appassionati del nostro calcio, che hanno visto salutare uno dei centravanti più determinanti e rispettati degli ultimi anni. Dopo otto stagioni in Serie A, con la maglia della Roma prima e dell’Inter poi, il bosniaco ha deciso di lasciare l’Italia per intraprendere una nuova avventura con il Fenerbahce.
Arrivato nella capitale nel 2015, Dzeko ha subito dimostrato il suo valore. L’attaccante bosniaco, che aveva già fatto parlare di sé in Premier League con il Manchester City, si è dovuto ambientare al calcio italiano, ma ben presto ha messo in mostra una capacità di segnare e giocare che lo ha reso uno dei bomber più temuti ed eclettici della Serie A. Durante la sua permanenza alla Roma, ha messo a segno oltre cento goal in tutte le competizioni, diventando il cuore dell’attacco giallorosso. È stato poi l’arrivo all’Inter, nel 2021, a consolidarne ulteriormente la reputazione: nonostante l’età che avanzante, Dzeko è riuscito a portare la sua esperienza, il suo fiuto del gol e la sua leadership nello spogliatoio nerazzurro. Ora lo attende la Turchia, che tante altre ex illustri figure del nostro calcio sta ospitando negli ultimi anni. Il gigante classe 1986 lascia dunque il nostro campionato con centosette centri e cinquanta assist all’attivo in Serie A. Grazie di tutto gigante, in bocca al lupo.