
Di Giuseppe Vignola
Atalanta-Inter 2-3 23’ Lookman 35’ Dzeko 55’ Dzeko 61’ aut. Palomino, 72’ Palomino
Il match è cominciato con una grande fase di studio da parte di entrambe le squadre. È uscita subito la fisicità delle due rose con grandi scontri. La prima occasione è stata per la Dea che co Koopmeiners al 14’ che può tirare da dentro l’aria da solo e si oppone bene Onana. Dal calcio d’angolo che scaturisce la sua parata riesce in un vero e proprio miracolo su Palomino. La partita ha rischiato di subire una svolta al 22’ con un rigore assegnato alla squadre di Gasperini per un fallo su Zapata. Come contro il Napoli Lookman ha tirato il tiro dagli 11 metri perfetto sotto l’incrocio dei pali. Gli uomini di Inzaghi dopo aver subito il gol e aver passato il contraccolpo si sono messi a cercare il pareggio. Al 34’ Dzeko trova la sua ottava rete in campionato e l’1-1. La prima occasione del secondo tempo è capitata sui piedi di Zapata che, però, non l’ha sfruttata. Al 55’ il gol del vantaggio, invece, lo sigla l’Inter con la doppietta di Dzeko. Pochi minuti dopo con l’autogol di Palomino la partita è stata, decisamente, indirizzata. Lo stesso difensore al riesce a riaprire la partita al 72’ con il 2-3.
I migliori per l’Inter sono sicuramente, Dzeko super decisivo, Calhanoglu e Barella che hanno tenuto come sempre il centrocampo. Per gli uomini di Gasperini si può fare solo il nome di Lookman unico che ha messo in difficoltà la retroguardia nerazzurra. Come flop invece per il club di Zhang Mkhitaryan che non si è fatto per niente vedere. Per i bergamaschi Demiral, Ederson e Hateboer che hanno subito tantissimo gli attacchi avversari.
I NUMERI DELLA PARTITA:
ATALANTA: Possesso Palla 46%; Tiri 19 di cui in porta 7; Potenziali occasioni da gol 33
INTER: Possesso Palla 54%; Tiri 14 di cui in porta 3; Potenziali occasioni da gol 43
TOP: Dzeko, Lookman, Calhanoglu, Barella
FLOP: Demiral, Ederson, Hateboer, Mkhitaryan