
Atalanta – Verona 3-1 Lazovic 11' Zappacosta 21' Pasalic 53' Hojlund 63'
Commento
L'Atalanta è subito padrona del pallone, ma a colpire dopo 11' è il Verona. Lazovic taglia la difesa bergamasca e porta in vantaggio i giallo-blu. La squadra di Gasperini non ci sta e dopo il gol continua a macinare gioco. Il possesso palla arriva al 72%, pressing continuo e dopo 10' una sassata di Zappacosta rimette tutto in ordine. Il risultato torna in parità. Il Verona non si intimorisce, la squadra è viva sale con il baricentro e cerca l'uno contro uno di continuo, una situazione che induce Gasperini a richiamare i suoi per spingerli più avanti. L'Atalanta fa la partita, il Verona ben messo in campo non concede spazio. Il primo tempo, dopo due lampi finisce in parità.
Il secondo tempo inizia subito con un colpo di scena. Dopo 7' il poritere del Verona Montipò pensa di giocare una partitella di allenamento e non un math per la salvezza, giocarella con il pallone e Pasalic ne approfitta per segnare la rete del sorpasso. Un disastro che manda in tilt il Verona e al 61 esimo, una frustata di Hojlund porta a tre le reti della Dea. Dirompente il danese e Verona in bambola. A portare un po' di vivacità in casa giallo-blu ci pensa Verdi che quando entra scuote i suoi. Al 71 esimo cerca un eurogol con una girata in area che finisce fuori. Il Verona con lui in campo riprende coraggio. Sulla destra attacca Faraoni e crea pericoli, mentre a 8' dalla fine la travesra dice no a Sulemana. L'Atalanta si abbassa e il Verona ci prova, ma la fortuna gira le spalle agli ospiti che a 6' dalla fine con Gaich colpiscono il secondo legno. A quel punto la partita si spegne. L'Atalanta vince con un secondo tempo più di ammistrazione, l'errore di Motipò manda fuori strada il Verona che si riprende dopo aver subito il terzo gol. Nonostante la sconfitta il Verona rimane ancora in corsa per la salvezza. L'Atalanta dopo due sconfitte ritorva la vittoria e rimane in corsa per 'Europa, da capire quale.
Le Pagelle
Terracciano: Si mette in mostra con l'assist a Lazovic, si propone e chiude, ma piano piano si spegne e al minuto 65 viene sostituito. Voto 5,5
Lazovic Un lampo dopo pochi minuti apre la parita, lavoro in entrambi le fasi ma alla fine si arrende per un problema. 6,5
Verdi: Entra la 65 esimo e attaiva il Verona. Porta qualità e brio e lui che rianima la squadra sotto di due gol. Elettrico. Voto 6,5
Zappacosta: Una gran botta che riporta la parita in parità, l'infortunio limita le sue scorribande. Il gol è di alto livello 7
Hojlund: Lotta corpo a corpo con i difensori, esibisce colpi di tacco per lanciare i compagni in porta, di testa è velenoso e poi di potenza segna il gol che chiude la partita. Sostine l'attacco da solo. Giocatore completo. Voto 7,5 il Migliore
Muriel: abbandona l'attaccato e rifinisce il gioco, gioca sempre spalle alla porta e lontano dalla zona a lui più congeniale. L'impegno non manca, ma da lui ci si aspetta di più. 6
Montipò: Sbaglia solo a pensare una giocata del genere. Un portiere di una squadra che lotta per non retrocedere non può cincischiare con il pallone. Disastroso 4
Arbitro
Sozza: Attento e deciso ammistra un match tranquillo senza problemi. Voto 6