TMW Radio
News
IL SOLE BACIA L'ATALANTA: CREMONESE SCONFITTA 3-1
01 apr 2023 17:17Calcio

di Andrea Mollas

© foto di www.imagephotoagency.it

CREMONESE - ATALANTA    1-3    De Roon 44' (A); Ciofani 56' r (C); Boga 77' (A); Lookman 93' (A)

 

 

Primo tempo soporifero, secondo scoppiettante. È la sintesi di un cremonese atalanta che se da una parte vede i padroni di casa che vedono spegnersi sempre più le già flebili speranze di salvezza, dall’altra mostra una dea che nonostante molta fatica rilancia le sue ambizioni europee. Primo tempo avaro di emozioni, che nonostante tutto registra il gol del vantaggio allo scadere del primo tempo dell’Atalanta con De Roon che centra il tap in vincente dopo un’azione sulla destra sviluppata da Zapata che mettendo in mezzo vede la difesa della Cremonese deviare corto e con l’olandese che sigla il più facile dei gol. Nella seconda frazione l’Atalanta va vicina più volte al gol del raddoppio, ma nel migliore momento dei bergamaschi arriva il gol del pareggio dei padroni di casa con Ciofani che dal dischetto trova il momentaneo 1-1. Ma la squadra di Gasperini non si demoralizza e va avanti a spron battuto riuscendo così a trovare il gol del nuovo vantaggio al 73’ con Boga, che segue l’azione travolgente sviluppata dall’altro neoentrato Hojlund sulla destra che mette in mezzo un cioccolatino per l’ex Sassuolo. È la rete che certifica il ko della Cremonese, che subisce il tris anche nel recupero con Lookman, con un fac simile dell’2-1 che però si sviluppa sulla sinistra. Gioco, partita e incontro.

CIOFANI – Come sempre l’ultimo a mollare, lotta con i centrali dell’Atalanta per cercare di far salire i suoi compagni che non premiano il suo lavoro. Freddo dal dischetto ma non basta. VOTO 6.5

AIWU – Pomeriggio da dimenticare- Sul gol di De Roon cerca di deviare goffamente, mentre sul terzo gol dell’Atalanta si cimenta in un dribbling che francamente facciamo fatica ancora a comprendere. In questo modo condanna la squadra. VOTO 4.5

HOJLUND – Entra lui e la partita dell’Atalanta cambia. La squadra riesce a trovare più verticalità e la retroguardia della Cremonese lo soffre terribilmente. Si mangia Bianchetti per l’assist del raddoppio, mentre subito dopo si divora un clamoroso gol a porta vuota. Ma glielo si può perdonare. VOTO 7

BOGA – Stesso discorso di Hojlund, è in giornata e si vede. Funambolico e concreto allo stesso tempo, non da punti di riferimento, il tutto festeggiato con il gol del 2-1 VOTO 7

MURIEL – Era una buona occasione per risalire nelle gerarchie, la spreca malamente. Gioca arretrato per cercare di smistare e dirigere, non gli riesce un granché. Il cambio a fine primo tempo certifica il cambio di passo dell’attacco VOTO 5.5

BALLARDINI – La sua mano c’è e si vede, ma viene tradito da alcuni errori individuali che condannano la Cremonese a rimanere nelle sabbie mobili. Non riesce a dare la giusta scossa coi cambi, la sensazione è che manchi qualcosa per poter rimanere in A. VOTO 5.5

GASPERINI – La partita poteva rivelarsi una trappola, ma alla fine la riesce a gestire dall’inizio alla fine. Fondamentali i cambi che spaccano in due la partita. Una cosa però appare evidente: in attacco non si può fare a meno di Lookman e Hojlund VOTO 7

TMWRADIO Redazione