TMW Radio
News
Il Sassuolo non si riprende, all'Empoli basta un gol. Salernitana-Cremonese è spettacolo: all' Arechi è 2-2
05 nov 2022 18:09Calcio
© foto di www.imagephotoagency.it

Quattro squadre, due partite, obiettivi differenti. Il comune denominatore sono stati i punti bollenti che il campionato he messo a disposizione nei match delle 15 tra Empoli-Sassuolo e Salernitana-Cremonese. E se al Castellani le compagini non si fanno troppo male, con l’Empoli a cui basata un gol di Baldanzi per poter salire in classifica, il vero show è all’Arechi, dove la Salernitana non riesce a trovare la terza vittoria di fila, con un 2-2 che fa respirare un po' Alvini. La Cremonese vista all’Arechi non è stata inerme, ha lottato e combattuto per tutti i 90 minuti, all’interno di una partita messasi in salita da subito a causa del gol a freddo da parte di Piatek al 3’ minuto che ha sorpreso la Cremonese, che sfrutta al meglio un’indecisione di Carnesecchi (peggiore in campo) che smanaccia male un cross arrivato dalla destra, permettendo alla punta polacca di concludere senza problemi. Nonostante l’episodio però la Cremonese mantiene alti i giri, riuscendo a trovare il gol del pareggio con Okereke che tira fuori la magia dal cilindro con una saetta mancina dai venticinque metri che si insacca alla destra di Sepe. Un gol che mantiene alti i giri della squadra di Alvini, che nel momento migliore subiscono il ritorno di fiamma di una Salernitana non precisa ma che riesce comunque a trovare il gol del 2-1 grazie a Coulibaly che sulla destra sfrutta l’errore in anticipo di Lochoshvili che permette al centrocampista granata di trovarsi a tu per tu con un Carnesecchi ancora una volta protagonista in negativo visto che il pallone calciato dall’avversario passa sotto le sue gambe. Nuovo vantaggio che non spegne lo spirito guerriero della Cremonese che ci prova in tutti i modi, con la Salernitana che si abbassa troppo. L’impegno premia la squadra di Alvini, che all’86’ riesce a trovare un penalty a favore a causa di un fallo di Fazio che porta Ciofani a sfidare Sepe dagli undici metri. Il capitano della Cremonese però si fa ipnotizzare dal portiere, che nulla può fare sulla ribattuta di Castagnetti per il 2-2 ospite, con l’arbitro che fa ripetere tutto visto che prima di calciare l’area si era riempita di giocatori. Seconda possibilità per Ciofani, che anche questa volta sbaglia ma è lesto a ribattere in rete. Gol questa volta buono, 2-2 e un pareggio che fa sorridere più la Cremonese che la Salernitana che sognava la terza vittoria di fila dopo l’exploit contro la Lazio. Sorride anche l’Empoli che al Castellani vince di misura 1-0 contro un Sassuolo a tratti irriconoscibile che prova a svegliarsi solo nel finale. Primo tempo alquanto soporifero, con l’Empoli che ai punti meriterebbe qualcosa in più, ma che non si rende pericoloso con continuità, mentre il Sassuolo non si affaccia mai dalle parti di Vicario. Secondo tempo sulla falsa riga del primo, con l’unico tiro in porta dell’Empoli al 66’ che si tramuta nel gol vittoria, grazie a Baldanzi che sfrutta al meglio un assist dalla sinistra di Satriano, mettendo in rete con un tocco di punta che sorprende Consiglii. Il Sassuolo ci prova ma non punge, eccetto verso la fine quando di testa Alvarez non riesce a sfruttare l’uscita scriteriata di Vicario che per poco non consegna il pareggio ai neroverdi. Una vittoria che dunque fa respirare l’Empoli e Zanetti che vanno a quota 14 mentre per il Sassuolo comincia il tempo delle risposte

STATISTICHE EMPOLI – SASSUOLO

POSSESSO PALLA: EMPOLI 47% - SASSUOLO 53%

TIRI TOTALI: EMPOLI 17 – SASSUOLO 10

TIRI NELLO SPECCHIO: EMPOLI 1 – SASSUOLO 3

PASSAGGI TOTALI: EMPOLI 419 – SASSUOLO 463

PRECISIONE PASSAGGI: EMPOLI 83% - SASSUOLO 84%

STATISTICHE SALERNITANA – CREMONESE:

POSSESSO PALLA: SALERNITANA 52% - CREMONESE 48%

TIRI TOTALI: SALERNITANA 11 – CREMONESE 11

TIRI NELLO SPECCHIO: SALERNITANA 2 – CREMONESE 5

PASSAGGI TOTALI: SALERNITANA 431 – CREMONESE 399

PRECISIONE PASSAGGI: SALERNITANA 80% - CREMONESE 78%
Andrea Mollas 

TMWRADIO Redazione