TMW Radio
News
IL NAPOLI VINCE E CONVINCE ANCORA UNA VOLTA
21 mag 2023 20:02Calcio

Di Giuseppe Vignola

© foto di www.imagephotoagency.it

NAPOLI-INTER 3-1 Anguissa 67’ Lukaku 82’ Di Lorenzo 85’ Gaetano 90'+4

COMMENTO 
Primo tempo a buon ritmo di queste due formazioni. L’Inter poteva allungare in maniera importante per la Champions League. Il Napoli, invece, poteva sconfiggere l’unica squadra imbattuta contro i partenopei in questa stagione. La prima grande occasione, comunque, è proprio per gli uomini di Spalletti al nono minuto con Anguissa. Al 19’, poi, Gagliardini interviene male su Di Lorenzo e si prende il primo giallo. Il secondo giallo sarebbe canonico e indiscutibile pochi minuti dopo per un fallo su Kvaratskhelia ma l’ex Atalanta viene graziato da Marinelli. Nonostante la richiesta di stare calmo da parte di compagni e allenatore, il numero 5 nerazzurro prende la seconda ammonizione al 41’ per un fallo sciocco su Anguissa in uscita. Il primo tempo, comunque, si conclude con un’occasione per l’Inter con Lukaku. Nel secondo tempo il Napoli parte subito più forte, aiutato dal vantaggio numerico. Al 49’, poi, si costruisce una bella occasione con una punizione dal limite che, però, Zielinski calcia male. Intorno al 66’ Kvaratskhelia va vicinissimo al vantaggio con un tiro a giro dopo un super dribbling. Nemmeno sessanta secondi dopo, comunque, il’1-0 arriva con una grande girata di Anguissa. Il Napoli, poi, sfiora il 2-0 con una super occasione per il subentrato Raspadori. Il raddoppio arriva al 79’ con Simeone ma viene annullato per un fallo di Zielinski. Va detto che, però, il polacco è in vantaggio e prende tantissimo pallone. Dopo un secondo giallo tardivo Marinelli, forse, sbaglia anche in questa circostanza. Arriva subito dopo il pareggio dell’Inter con la Lula: assist del subentrato Lautaro e gol di Lukaku. Dopo pochi minuti gli azzurri tornano in vantaggio con un gol capolavoro di Di Lorenzo. Se questa annata per i tifosi del Napoli è stata una favola, la rete del capitano è il lieto fine che mancava. Il match viene definitivamente chiuso all’ultimo minuto dal giovane, proprio napoletano, Gianluca Gaetano. Il Napoli vince, batte l’Inter e quindi nella stagione 22/23 ha battuto almeno una volta tutte le squadre del campionato italiano. 

LE PAGELLE
KVARATSKHELIA 7
- Aver vinto lo scudetto sembra averlo sollevato da un enorme peso di pressioni. È tornato, infatti, il giocatore di inizio anno. Kvaratskhelia è il più pericoloso e costringe l’Inter a marcarlo continuamente con due calciatori, Bellanova e D’Ambrosio. Regala bellissime giocate e fa rintontire il giovane nerazzurro. Gli manca solamente il gol.
DI LORENZO 8 - È l’uomo simbolo di questo Napoli creato sull’impegno massimo, oltre che ad essere il capitano. In ogni partita importante è sempre quello che carica la squadra e da il 100%. È impeccabile in difesa e nel primo tempo si costruisce un’occasione da calcio d’angolo. Realizza la rete del 2-1 con una perla incredibile. La sua storia andrebbe raccontata a tutti per ricordare che il lavoro alla fine paga. 
LOBOTKA 6.5 - Con Spalletti è cresciuto in maniera incredibile. Tra il Lobotka di Gattuso e quello del tecnico di Certaldo, infatti, sembra che si parli di due persone differenti. Anche oggi è fondamentale nella costruzione di gioco. 
ANGUISSA 7.5 - Oltre a Kvaratskhelia è, probabilmente, l’acquisto simbolo della gestione di Giuntoli a Napoli. Preso a poco dal Fulham, infatti, è diventato un uomo simbolo del centrocampo. Recupera qualsiasi pallone passi in mezzo al campo. Si rende anche molte volte pericoloso e sblocca il match
 

CORREA 5 - Lo ha portato Simone Inzaghi all’Inter e, forse, quello i tifosi nerazzurri, soprattutto per il costo del cartellino, lo hanno gradito poco. Anche oggi, all’ennesima occasione, sembra impalpabile. Si vede pochissimo e viene sempre scippato del pallone.
LUKAKU 7 - Che abbia cambiato completamente andazzo lo si è capito alcune partite fa. È di gran lunga l’uomo più positivo dell’Inter, oltre che il più pericoloso. Quando l’Inter resta in 10 si costruisce una palla gol da solo. Lo scontro fisico con Kim è, veramente, assurdo. Sigla la rete del pareggio. Ennesimo biglietto da visita a Simone Inzaghi in vista della finale di Champions League.
GAGLIARDINI 4.5 - Partita disastrosa è la definizione perfetta per oggi. Entra in campo molto nervoso e si vede da subito. Il primo fallo da giallo su Di Lorenzo è, sicuramente, eccesso di foga. Viene veramente ed incredibilmente graziato da Marinelli sul fallo su Kvaratskhelia. Non riesce, però, a frenarsi su Anguissa, nonostante gli appelli dalla panchina di tutti i suoi compagni e di Simone Inzaghi.
BELLANOVA 5.5 - La prova del giovane nerazzurro non è sufficiente ma, nemmeno, troppo malvagia. Impazzisce su Kvaratskhelia ed, avvolte, usa metodi poco ortodossi. In avanti si spinge pochissimo perché è molto preoccupato dal georgiano. Riesce, comunque, a non far fare troppi danni al 77 azzurro. 

 

TMWRADIO Redazione