TMW Radio
News
IL MILAN FRENA A LECCE, RISCHIANDO LA SCONFITTA. ROSSONERI A -9 DAL NAPOLI
14 gen 2023 19:55Calcio
© foto di © DANIELE MASCOLO

Il Milan si prende il secondo posto, ma perde due punti dal Napoli. Doppio volto della squadra di Pioli, che viene surclassato dal Lecce nella prima frazione, e riesce a rimontare nella ripresa fino al 2-2 finale. I salentini appaiono nel complesso più brillanti, i rossoneri palesano difficoltà a restare compatti sul campo. Al 3’ Kalulu sbaglia il disimpegno, Di Francesco si avventa sul pallone, mette in mezzo e Theo combina la frittata, deviando in rete nel tentativo di anticipare Blin. La gara viene subito indirizzata a favore dei padroni di casa, che tirano fuori gli artigli. Al 5’ Calabria è fuori posizione, il Lecce ribalta il fronte velocemente, e Di Francesco sciupa un’occasione gigantesca sparando di poco fuori. La squadra di Baroni allarga il gioco e, di conseguenza, la difesa del Milan. Calabria soffre maledettamente l’aggressività di Di Francesco.
Al 10’ Diaz serve in profondità per Pobega, respinge il portiere leccese Falcone. Quando l’ex Toro attacca lo spazio, riesce a creare pericoli togliendo, inoltre, pressione a Giroud. Sembra questa l’unica arma tattica degli ospiti.
Poco dopo, è ancora Di Francesco a sfiorare il palo: i salentini stringono la pressione a centrocampo, rubano palla e ripartono veloce con gli esterni, mentre il Milan, in costruzione, porta tanti uomini in avanti, ma il ripiegamento difensivo è decisamente lento. Leao non aiuta mai a sinistra, Gendrey sovrappone su Strefezza e i giallorossi sono sempre in superiorità numerica contro il disorientato Theo. Al 23’ Baschirotto, sugli sviluppi di un angolo, correggere di testa un cross di Hjulmand, saltando alle spalle di Kalulu, che va a vuoto. Nono gol subito da situazione da calcio piazzato, numeri impietosi per i rossoneri. Il Lecce domina, corre il doppio e arriva prima su ogni pallone. Gran lavoro senza palla di Colombo, che scherma puntualmente Bennacer, pedinando l’algerino anche nella propria metà campo. In questo modo Hijulman, Blin e Gonzalez fanno densità, controllando con profitto Diaz e le incursioni di Pobega. Interessante il movimento di Strefezza, che cerca spesso la posizione centrale per fungere da ispiratore, con Gonzalez, mezzala sinistra, che si porta largo a destra in attacco. Al 43’ Giroud gira di testa, con Falcone a mettere in angolo con un movimento plastico. Nella ripresa la reazione rossonera. Al 58’ Leao trasforma in oro una seconda palla, sorprendendo Falcone sul suo palo, con un piazzato da sinistra. Al 69’ il Milan mette Origi al posto di Diaz: 4-2-4, con assalto alla porta leccese. Al 71’ sponda aerea di Giroud per Calabria, che pareggia di testa. Dopo il 2-2 il Lecce riprende a spingere e all’83’ su cross di Gallo, Tomori sfiora l’autogol.  Finisce in parità, e la vetta per Pioli si allontana.

Flop 
KALULU: Mette lo zampino nei due gol del Lecce. Distratto, spesso fuori posizione.

THEO HERNANDEZ: Oltre all’autogol, piuttosto sfortunato, appare decisamente fuori dal gioco.

Top
DI FRANCESCO: Efficace, lucido e decisivo, gioca ad una velocità pazzesca.

BENNACER: Cresce alla distanza, diventando decisivo con le sue geometrie e la sua capacità di calamitare e difendere il pallone.

ORSATO 6
di Cristiano Cesarini 

TMWRADIO Redazione