TMW Radio
News
IL DERBY GIALLOROSSO FINISCE IN PARITA': TRA LECCE E ROMA E' 1-1
11 feb 2023 20:07Calcio

di Andrea Mollas

Immagine news
© foto di www.imagephotoagency.it

LECCE-ROMA 1-1 (aut.Ibanez 7’; Dybala 16’ (r))

Giallorosso al quadrato al Via del Mare, con una parola d’ordine: entusiasmo. Riassume la partita tra Lecce e Roma, stessi colori ma diversi gli obiettivi, con le squadre che però non si vergognano e si danno battaglia sin dal primo minuto. I padroni di casa non hanno paura, fanno il loro gioco con coraggio e aggrediscono i capitolini, e il premio è il gol dei pugliesi. O meglio autogol, perché sugli sviluppi di calcio d’angolo al 7’ la squadra di Baroni trova il vantaggio con un autogol del brasiliano che nel tentativo di anticipare il diretto avversario, insacca nella propria porta. La Roma non subisce il colpo e si butta in avanti trovando, al 16’, il gol del pareggio con Dybala su rigore (fallo di mano di Strefezza). Da lì il gioco passa al Lecce anche se le occasioni migliore le offre la squadra di Mourinho, ma con il primo tempo che si chiude sull’1-1. La seconda frazione vede entrambe le squadre continuare a darsi battaglia, con la Roma che ci prova un po' di più ma non abbastanza per mettere in crisi un Lecce che tiene bene il campo e arriva fino a fine match portando a casa un punto che conferma che la squadra di Baroni contro le big sa il fatto suo, mentre con la Roma il principio forse è uno: manca il solito centesimo per fare un euro. Di seguito le pagelle del match.

FALCONE – Attento e sicuro, esce bene su El Shaarawy coprendogli ogni spazio per una conclusione pulita. Si ripete due volte su Abraham nel primo tempo e una terza nella second frazione. Sul rigore nulla di attaccabile, ma di sicurezza ne dà eccome. VOTO 7

UMTITI – Si vede proprio che Corvino ha fatto un colpaccio. I palloni alti li aggredisce con voracità, non perde la bussola e dirige come si deve il reparto che nel secondo tempo non soffre le pene dell’inferno. Una guida. VOTO 6.5

COLOMBO – Lì davanti è non pervenuto. Ok, Smalling e Ibanez sono molto solidi, ma dal 9 di Baroni ci si aspetta sicuramente qualcosa di più. Partita anonima. VOTO 5

DYBALA – Niente, la Roma proprio non può fare a meno di questo giocatore. Freddo dal dischetto, tocca un’infinità di palloni e ogni volta la sensazione è che qualcosa possa accadere. Il Lecce lo sa e infatti ci va duro spesso e volentieri, ma la Joya rimane sempre in piedi. E questo vuol dire solo una cosa: esiste una Roma con e senza Dybala. VOTO 6.5  

SMALLING – La sicurezza la mostra dal primo al novantesimo, gli avversari provano a puntarlo ma lui con calma empirica ferma tutti con solenne autorità. La Roma deve convincerlo a rimanere, altrimenti diventa dura lì dietro.VOTO 6.5

ABRAHAM – Il tocco di esterno per EL Shaarawy è roba da palati fini, che porta i tifosi della Roma a pensare “è la sua giornata”. Ma da lì sono solo occasioni che l’inglese non riesce a tramutare in rete, un po' grazie a Falcone ma soprattutto per un killer instinct che manca. E in partite del genere non te le puoi permettere.VOTO 5.5

BARONI – Come sempre il Lecce non ha paura e affronta la Roma a viso aperto. Anche dopo l’1-1 non si deprime e cerca di creare qualche grattacapo, con la seconda frazione che porta la squadra a tenere il campo con relativa tranquillità.VOTO 6.5

MOURINHO – Deve ringraziare Dybala e tirare le orecchie ad Abraham. Per il reso la solita Roma, il gioco manca e appena si trova una squadra che sa chiudersi come si deve diventa notte fonda. VOTO 5.5

AURELIANO – Gli episodi più importanti li gestisce a dovere grazie anche all’aiuto del Var (vedi rigore Roma), ma in alcune situazioni non riesce a valutare come si deve determinate situazioni che normalmente dovrebbero essere di facile lettura, spegnendosi in alcuni frangenti. VOTO 5.5

TMWRADIO Redazione