
ROMA-MILAN 1-1 | (94’ Abraham; 96’ Saelemaekers)
COMMENTO (di Alessandro Sticozzi)
Mou con la doppia punta Abraham-Belotti prova a dimenticare le assenze negli altri reparti; Dybala parte dalla panchina. Pioli in formazione tipo col collaudato 4-2-3-1, Bennacer sulla trequarti affiancato da Leao e Brahim Diaz, davanti Giroud.
Si muovono bene inizialmente Abraham e Belotti, che fanno bene l’elastico verso il proprio centrocampo. I giallorossi perdono al 14’ Kumbulla per infortunio: entra Bove, Cristante scala centrale di difesa.
In un match spezzattatissimo, è la Roma a sfiorare il vantaggio con Pellegrini (35’): grande azione di Spinazzola a sinistra, col capitano della Roma che viene “murato” il suo tiro ravvicinato nei pressi della linea in maniera involontaria da Abraham.
La risposta del Milan tarda ad arrivare, con i due tiri fuori di Brahim Diaz e Calabria che rappresentano gli unici squilli dei campioni d’Italia in chiusura di frazione.
La ripresa inizia con un cambio per parte: El Shaarawy sostituisce l’acciaccato Belotti; stesso dicasi per Thiaw che prende il posto di Tomori, anch’egli infortunato a fine primo tempo. Fuori anche un impalpabile Diaz, che fa posto a Saelemaekers, il quale a pochi minuti dal suo ingresso va vicinissimo allo 0-1 con un gran tiro al volo.
La partita è nervosissima e diventa oltremodo maschia, con Ibanez che rischia il rosso (ammonito, ndr) per fallo su Saelemaekers.
Pioli prova anche le carte De Ketelaere e Kalulu per Bennacer e Kjaer, mutando uomini ma perdurando in un atteggiamento soporifero, convogliato in parte anche da una Roma molto imprecisa nei tocchi chiave a completamento delle azioni.
I minuti di recupero sono un film a parte. La Roma trova l’1-0 con Abraham al 94’ grazie a un’imbeccata di Celik. Il Milan sembra squadra morta ma così non è, dato che un pugno di secondi dopo Saelemaekers pesca l’1-1 da posizione defilata che inchioda il finale su una “X” da infarto.
PAGELLE:
Belotti 6 - È più mobile del suo compagno ed è sostituito per infortunio dopo non aver demeritato in fase propositiva.
Brahim Diaz 5 - Ci prova a destra, non trova spazio al centro e viene giustamente sostituito al 10’ del secondo tempo.
Tomori 5,5 - Sembrava uno dei pomeriggi in cui è spesso incappato in questa stagione. Ammonito, avrebbe saltato in ogni caso la gara con la Cremonese. Sostituito per infortunio, anche se le sbavature c’erano già state dal punto di vista dell’attenzione.
Abraham 5,5 - Tecnicamente sempre in difficoltà, poco concentrato nelle occasioni chiave, fa bene solo quando si allarga a destra a far legna. Trova quello che sembra il gol partita al 94’, ma la sua gioia viene frustrata da Saelemaekers fuori tempo massimo.
Spinazzola 5,5 - Corre ma è spesso impreciso e marmoreo nei tocchi per i compagni da quelle parti.
Saelemaekers 7,5 - Semplicemente il migliore in campo. Entra, dà la scossa, pare infortunarsi e poi trova l’1-1 che lascia il Milan aggrappato al quarto posto.
Leao-Giroud 5 - Il primo meglio del secondo, ma se questo è il finale di stagione che sapranno disegnare in coppia, il Milan avrà di che preoccuparsi.
ARBITRO:
Orsato 6 - Pare dirigere bene, anche se ogni tanto si addormenta su qualche fischio, apparendo un po’ in “ritardo” sull’evoluzione dell’azione. La gara è spigolosissima e nei momenti chiave lui fa il suo per provare a garantire l’incolumità degli atleti.