TMW Radio
News
Entra Dybala e Matic salva la Roma al 94' contro il Torino, fischi dell'Olimpico per i giallorossi
13 nov 2022 17:12Calcio
© foto di www.imagephotoagency.it

15* giornata di Serie A i Top e Flop di Roma-Torino. Alessandro Sticozzi

Allo Stadio Olimpico la Roma di Mourinho cerca di uscire dal momento complicato ospitando il Torino di Juric, reduce da tre vittorie nelle ultime quattro.
I padroni di casa optano per Volpato e Zaniolo a supporto di Abraham, con Pellegrini e Dybala malconci in panchina. Stesso modulo per i granata, che schierano Sanabria attorniato da Miranchuk e Vlasic.

L’avvio di match è lento e il Toro si fa preferire per manovra e creazione occasioni.
I tiri dalla distanza da evidenziare sono di Miranchuk (2) e Zaniolo.
Al 25’ Rapuano dà rigore alla Roma per mani di Ricci in area da corner, ma poi si accorge al Var che il mediano di Juric si rimpalla la sfera sul braccio dal proprio colpo di testa. Poco dopo Vojvoda è costretto al forfait, per lui entra Singo, con Lazaro che scala a destra.
Col passare dei minuti la trama della gara non cambia troppo, con la Roma che ha grande difficoltà a far girare il pallone e con Juric che pare accontentarsi dello 0-0 all’intervallo, limitandosi a un’attesa parzialmente passiva.

Nella ripresa la Roma parte meglio, inserendo El Sharaawy per un adombrato Volpato… anche se in vantaggio ci va il Toro. Cross dalla destra di Singo per Linetty, che lasciato completamente solo in area non sbaglia e fa 0-1. Matic era entrato al posto di Camara da meno di un minuto.
Al 70’ entra Dybala ed è subito l’argentino a scaldare i guantoni per la prima volta a Milinkovic-Savic. La Roma preme di più, seppur in maniera confusionaria, creando un’altra chance nitida con El Sharaawy.
Nel finale i giallorossi operano il solito assalto all’arma bianca fatto di foga, improvvisazione e mischie. Da una di queste - al 92’ -  Dybala mette il piede sul pallone prima di subire il fallo che manda Belotti sul dischetto: Milinkovic-Savic spiazzato ma palla sul palo.
Gran nervosismo sulle tribune, con qualcuno che lascia anticipatamente lo stadio, anche se la Roma riesce comunque a pareggiarla all’ultimo respiro.
Ancora Dybala a disegnare un gran sinistro sulla traversa, sulla ribattuta - col pallone che era terminato fuori area - si presenta Matic che, complice la deviazione di Singo - fa 1-1.
Il pari salva l’ultima gara casalinga dei giallorossi, pur non risparmiando alla truppa di Mourinho (espulso nel finale da Rapuano) i fischi dell’Olimpico.

TOP
Vlasic - Vero tuttocampista del Torino nelle due fasi. Partecipa a moltissime azioni, finendo per sbagliare praticamente mai.
Dybala - Fino al 70’ i guantoni di Milinkovic-Savic sono completamente puliti. Poi lui entra e si accende la Roma, con la Joya che calcia subito in porta e si mette sulla trequarti a dare un senso compiuto a trame fin lì confuse (per usare un eufemismo). Guadagna un calcio di rigore (sbagliato da Belotti) e invia sulla traversa la palla che verrà poi infilata da Matic.
La difesa a 3 di Juric - Attacca spesso in avanti tutta la prima linea dei granata, che annulla - sino all’entrata in campo di Dybala - tutta la Roma.

FLOP
Belotti
- Sbaglia il rigore del pari al 92’, a chiudere un inizio di stagione semplicemente insufficiente, come l’apporto a una causa che pare non sua.
Abraham - Per la prima volta da quando è nella Capitale l’Olimpico lo fischia abbondantemente alla sua uscita in campo. Basta questo, a margine dell’ennesima prova da “zero stop effettuati”.
Cristante - Fa più cose Matic dall’ingresso in campo che lui in tutto il resto della gara. Timidissimo in impostazione, nullo in fase di appoggio alla fase d’attacco.

TMWRADIO Redazione