
9° giornata di Serie A, i Top e Flop di Sassuolo-Inter.
di Alessandro Sticozzi
Inzaghi lancia Onana dal 1’ per la prima volta in campionato; rotazioni in difesa rispetto al Barça: fuori Skriniar e de Vrij, dentro D’Ambrosio e Acerbi.
Dionisi riconferma praticamente in toto la formazione che ha battuto 5-0 la Salernitana al Mapei lo scorso weekend.
La prima frazione vive in equilibrio, con un paio di ottime occasioni sprecate da Lautaro e due buone parate di piede di Onana, su sfuriate sempre convincenti di un Sassuolo che attacca senza paura.
Poco prima del duplice fischio, sugli sviluppi di un corner, Dumfries fa sponda per Dzeko che buca Consigli per lo 0-1. Prima rete su calcio d’angolo dell’Inter in questa stagione: lo scorso anno furono 12.
Fuori Asllani (ammonito) e dentro Mkhitaryan all’intervallo. Il Sassuolo affonda spesso sulla sinistra e all’altezza del 15’ arriva il pari di Frattesi su un gran cross di Rogerio dall’out di competenza. Skriniar era appena entrato per sostituire D’Ambrosio (anch’egli ammonito, ndr).
A un quarto d’ora dal termine, l’Inter torna in vantaggio. Dumfries crossa per Lautaro che colpisce di testa trovando il miracolo di Consigli; dall’altro lato arriva subito il controcross del neo entrato Darmian per Dzeko che inzucca l’1-2.
Di lì in poi il Sassuolo non spaventa più Onana, con i nerazzurri che gestiscono con maturità e merito fino al 94’.
TOP
Dzeko. Il centravanti bosniaco segna due gol pesantissimi, prima interrompendo il digiuno da corner, poi “risbloccando” una questione di difficilissima risoluzione, col Sassuolo che dopo il pari premeva per completare la rimonta. Il suo è il secondo gol stagionale “di testa” nerazzurro, dopo quello di Lukaku alla prima in quel di Lecce.
Dumfries. Aggiunge alla consueta propulsione anche una discreta maturità nella gestione, soprattutto con la squadra in vantaggio. Fa assist sul corner e ne fa un altro per Lautaro, poi stoppato da super Consigli.
FLOP
Pinamonti. Non ha ancora ritrovato lo smalto che ne aveva caratterizzato la stagione di Empoli. Annullato da Acerbi e da Bastoni (soprattutto), manca l’occasione del gol dell’ex.
Lautaro. L’astinenza dal gol è un caso da studiare approfonditamente. Ci si mette sì un grande Consigli poco prima dell’1-2 di Dzeko, ma in generale sembra sofferente e intimorito quando deve concludere a rete, sia dalla distanza che sottoporta.