Malta - Italia 0-2 Retegui 15', Pessina 27'
COMMENTO
A Malta, gli Azzurri sono chiamati a farsi trovare pronti dopo la sconfitta all'esordio subita dall'Inghilterra nelle qualificazioni a Euro 2024.
Dopo un avvio di match per niente positivo, l'Italia ingrana e inevitabilmente impone la propria netta superiorità trovando un meritato doppio vantaggio e tornando negli spogliatoi con discreta serenità, che però non viene mostrata in campo nella ripresa visto che gli Azzurri continuano a fare grande fatica sul campo.
L'Italia, comunque, stasera ha vinto e per adesso questa è la notizia più importante.
PAGELLE
Retegui 7 - Criticatissimo Mancini per averlo selezionato e criticata da molti soprattutto la regola per cui un argentino con cittadinanza italiana possa giocare per la nazionale Azzurra. Criticare Mateo Retegui in queste sue prime apparizioni con l'Italia è però praticamente impossibile. Non sarà un fenomeno, ma è attaccante vero e anche stasera l'ha dimostrato.
Pessina 7 - Il migliore tra i centrocampisti Azzurri. Dinamismo, sovrapposizioni, inserimenti e anche un gol (magari è stato Guillaumier a farsi autorete, ma giusto premiare Matteo). Una costante spina nel fianco della difesa avversaria, con anche un buon apporto dal punto di vista della sostanza in mezzo al campo. Mezzala moderna.
Tonali 5 - È uno dei centrocampisti più talentuosi della sua generazione ed è suo il calcio d'angolo da cui nasce il gol di Retegui. Però da Sandro, acclamato a gran voce come titolare nel cuore del centrocampo dell'Italia, ci si aspettava qualcosa in più a livello di voglia e determinazione, perchè il compitino per uno come lui non è mai sufficiente e perchè se il futuro del centrocampo Azzurro dovrà essere (giustamente) affidato a Sandro Tonali, serve che lui per primo metta molta più energia e passione quando scende in campo.
Satariano 5 - A inizio partita ha avuto l'occasione della vita: poteva calciare meglio, poteva perfino rallentare cercando il contatto da rigore, invece si fa ipnotizzare da Donnarumma e i suoi grandi riflessi. Resta un giocatore interessante dotato di buona velocità e una buona capacità di attacco della profondità. Dopo una pessima giocata, viene sostituito a inizio ripresa. Partita iniziata e finita malissimo ma se non demorde, potrà avere una discreta carriera.
Bonello 6 - Henry Bonello è figlio di John Bonello ed esattamente come il padre, di mestiere fa il portiere della nazionale di calcio maltese. Mica esistono solo le dinastie Mazzola e Maldini!
Incolpevole sui gol, merita comunque la sufficienza per il buon apporto in termini di personalità che sembra trasmettere ai suoi compagni.
Mancini 6 - A inizio partita sbraita come un invasato per il pessimo inizio dei suoi ragazzi. Sente la pressione e si vede, ma il secondo atto delle qualificazioni a Euro 2024 ha lieto fine, gol del "suo" Retegui incluso. La magia e lo spirito di gruppo vanno però recuperati quanto prima, perchè l'Italia continua a sembrare spenta e appannata.
Marcolini 6 - A proposito di "dinastie", l'allenatore di Malta fa ancora meglio del suo portiere Bonello. Michele Marcolini è nipote, figlio e padre di un calciatore. Naturalmente, faceva il calciatore anche lui stesso e la sua nazionale di Malta gioca in modo ordinato ma al tempo stesso ficcante. Bravo.
ARBITRO
Kabakov 6 - Ordinaria amministrazione per il direttore di gara bulgaro e per tutta la terna arbitrale.