
Fiorentina - Atalanta 1-1 Maehle 37', Arthur 56' (R)
COMMENTO
Al Franchi di Firenze è un Lunedì freddo climaticamente, ma molto caldo calcisticamente.
Fiorentina e Atalanta si affrontano senza esclusione di colpi, con la Viola nettamente superiore sul piano del gioco e delle occasioni create (5 chiare palle gol create nella prima mezz'ora con 5 giocatori diversi) ma è l'Atalanta a colpire grazie a una buona iniziativa di Maehle allo scoccare del trentasettesimo minuto.
Nel complesso, un primo tempo in cui i bergamaschi hanno saputo restare compatti e approfittare dell'imprecisione di una Fiorentina comunque qualitativa sul piano delle trame offensive.
La ripresa comincia come era iniziata la prima frazione, con gli uomini di Italiano ad aggredire gli avversari e con i nerazzurri di Gasperini a difensersi bassi.
Al decimo, ecco l'episodio: Toloi tocca col braccio, rigore per la Fiorentina. Trasforma Arthur Cabral ed è pareggio (meritatissimo) della Viola che da quel momento in poi aumenta ulteriormente la propria mole di produzione offensiva sfiorando il gol, soprattutto, col palo di Biraghi su punizione.
Il finale di partita ci regala, oltre a un paio di numeri alla Ronaldinho di Sottil, una grandiosa parata di Sportiello su colpo di testa di Bonaventura: momento simbolo di un match in cui l'Atalanta va certamente applaudita per esssre riuscita a resistere alla pressione di una Fiorentina a tratti spettacolare, proprio come la sciarpata Viola sugli spalti che ha fatto da cornice a una grande serata di sport.
PAGELLE
Nico Gonzalez 7 - Motorino inesauribile che sa pure giocare bene a pallone e non perde mai occasione per dimostrarcelo. Domandona: quanti giocatori in serie A sanno abbinare corsa, sacrificio e qualità come sa abbinarle Nico? Rispondiamo noi: pochissimi. Bello il gesto di lasciare il rigore a Cabral, pur essendo lui stesso per primo infallibile dal dischetto. Esempio.
Martinez Quarta 6,5 - Comanda la difesa da "libero" vecchio stile, pur giocando in una difesa a 4. Giocatore di cui non si parla mai abbastanza: con la sua rapidità, personalità e capacità di lettura è il prototipo del difensore moderno. Gioca una partita solida, seppur con qualche piccola sbavatura, ma la cosa che impressiona è la leadership che ultimamente trasmette sia ai compagni che agli avversari.
Ikoné 4 - Se Italiano lo toglie già nell'intervallo, un motivo c'è. Evanescente, insufficiente viste le sue potenzialità. Alla Fiorentina nel primo tempo sono mancate soprattutto le sue giocate e le sue percussioni. A quasi 25 anni, forse è il caso che cominci a responsabilizzarsi di più. Solo così potrà sprigionare in modo definitivo il suo ottimo potenziale.
Toloi 5 - Rischia il rigore per tocco di mano in più di un'occasione e nella più evidente viene punito. È un capitano serio e credibile per la voglia e l'intensità con cui lotta per difendere il muro atalantino, ma il suo è un errore che pesa e inevitabilmente va ad incidere nella valutazione complessiva della sua partita.
Maehle 6,5 - Segna un gol importante, a cui l'Atalanta si aggrappa fino all'ultimo secondo. Nel suo gol c'è tutto lo spirito della formazione di Gasperini quest'anno: caparbietà, intensità, pochi fronzoli.
Nel complesso, giocatore che quest'anno sta crescendo molto. Applausi, anche questa volta, agli scout dell'Atalanta che l'hanno scovato praticamente dal nulla.
Sportiello 8 - Nel finale salva la sua Atalanta con una parata clamorosa: impresionante il riflesso felino con cui intercetta la capocciata di Bonaventura, riuscendo perfino ad inchiodare il pallone a terra evitando quindi eventuali ribattute.
È la giocata della partita. Giusto premiarlo.
Italiano 8 - Quattordici risultati utili consecutivi complessivi, otto in campionato. La sua Fiorentina gioca un grande calcio. Applausi.
Gasperini 7 - Resiste all'ondata Viola con caparbietà e intelligenza: non può che essere un merito.
ARBITRO
Guida 6 - Non impeccabile nella gestione dei cartellini, decide bene sull'episodio decisivo del rigore. Curiosità sincera: per quale motivo prima di andarla a rivedere ha aspettato così tanto? Suspense forse evitabile.