TMW Radio
News
Brahim Diaz alla Savicevic e Milan in vetta
22 ott 2022 18:40Calcio
© foto di DANIELE MASCOLO

Milan - Monza 4-1 B.Diaz 16', 41', Origi 65', Ranocchia 70', Leao 84'
di Marco Piccari 

E' Milan- Monza, in tribuna c'è Galliani e subito affiorano i ricordi di 31 anni di esaltante storia rossonera, ma neanche il tempo di pensare perchè in campo c'è il 10 che racconta il Milan di oggi. L'ex Real Madrid Brahim DIaz, dopo 15 minuti di studio, prende il pallone a centrocampo e con velocità, tecnica e determinazione spacca subito la partita con il gol del vantaggio. Da sottolineare è quello che fa in caduta, il gioiellino del Milan con cattiveria e convinzione riesce a calciare il pallone mettendolo in porta. In questa rete c'è anche quello che è il Milan, una squadra che sa giocare, che ha qualità e tanta determinazione. Dopo il vantaggio il Monza non si mette certo a guardare, anzi la squadra di Palladino muove le pedine. Caldirola dalla difesa sale e costruisce e Carlos spinge tanto sulla fascia e sarà proprio lui di testa a far passare un brivido alla difesa rossonera, ma il suo colpo è troppo preciso. Gli ospiti fanno girare il pallone e il Milan sembra un pò in bambola; Pessina naviga per il campo e non da riferimenti e gli esterni mettono benzina per alimentare l'azione. Il Monza lievita, ma ancora una volta Diaz, un 10 di professione, su assisti di Origi che fa un buon lavoro segna il 2-0. Controllo in area, tocco dolce del pallone e diagonale perforante. Che giocatore!!! Era dal 1993 che un 10 rossonero non segnava una doppietta. Ieri Savicevic, oggi DIaz. 
Nel secondo tempo dolori e gioie. Al 53esimo arriva l'infortunio di Diaz che toglie la luce dal campo, problema muscolare per lui. Al 65esimo ci pensa però Origi, su assist di Messias, a segnare il 3-0. Una gran legnata dell'ex Liverpool che trova la prima rete con il Milan. La serata però è di quelle speciali e Ranocchia, entrato dalla panchina, su punizione realizza un sonetto balistico da applausi, il Monza accorcia al minuto 70'. La squadra di Palladino non molla, alza i ritmi fa girare il pallone e prova a rientrare in partita  approfittando anche di un leggero appannamento del Milan. Tutto però si spegne a 6' dalla fine. Theo parte in fuga sulla corsia, approfitta di un errore difensivo e poi serve Leao che salito a rimorchio deposita il pallone dentro. 4-1 e game over. 
Quarta vittoria consecutiva e due gol incassati: i campioni d'Italia ci sono sempre, il Napoli è avvisato. 

TOP 

DIAZ: Dopo 29 anni un 10 rossonero torna a fare una doppietta. Diaz come Savicevic. In due gol l'ex Real esibisce tutto il suo repertorio, velocità, tecnica e tanta determinazione come nel primo gol realizzato in caduta. Non solo gol, ma anche intelligenza tattica in campo cambia sempre posizione .per non dare riferimenti. Peccato per l'infortunio che non offusca una serata luminosa. 

ORIGI: La sua presenza di vede e si sente. Partecipa sempre alla manovra, cerca la posizione e poi il dialogo con in compagni. Si allarga sulla fascia quando serve e azione la sua potenza come in occasione del gol. 1 gol, 1 assist, 3 passaggi chiave Efficace. 

RANOCCHIA: Entra e porta vivacità e tecnica al Monza. Su calcio di punizione realizza un gol da 10. Affascinante. 

FLOP

CAPRARI: Serata complicata per l'attaccante del Monza, non tira mai in porta e si vede veramente poco. Annullato. 

DANY MOTA:: Si vede solo quando esce dal campo per la sostituzione. Assente. 

DE KETELAERE:: Entra nel finale gioca in posizione avanzata, ma con la porta spalancata commette un grave errore. Inspiegabile. 

Numeri della partita

Milan 49% possesso palla, 7 tiri in porta, 3 grandi occasioni create, 463 passaggi, 84% precisione passaggi
Monza 51% possesso palla, 6 tiri in porta, 2 occasioni create, 470 passaggi, 84% precisione passaggi. 

 

TMWRADIO Redazione