TMW Radio
News
Bonny alto livello, Sommer reattivo. Dovbyk che errore, Ndicka brutta serata
18 ott 2025 22:46Calcio
Immagine news
© foto di www.imagephotoagency.it

Roma - Inter le pagelle 
 

Ndicka: è fuori tempo stona nella linea difensiva e lascia l’assolo a Bonny. Poi stecca al 14esimo e per poco non ne approfitta Mhitaryan. Sempre in affanno su Bonny. Non è la sua serata. Voto 4.5  

Konè:  si sacrifica in marcatura su Calha e in chiusura da difensore poi si propone nella costruzione della manovra. Il francese si sdoppia per aiutare i compagni. Tre passaggi chiave. Giocatore sempre presente. Voto 6.5

Dybala:  nel primo tempo è intrappolato nella rete difensiva dell’Inter e deve spesso uscire dalla posizione di centravanti. Nel secondo tempo viene spostato più esterno e crea subito scompiglio, meglio che falso nueve. Voto 6,5

Soulè:  fa fatica, arranca e non riesce a trovare lo spunto giusto per colpire l’Inter da quella parte fatica a passare. Serata troppo normale. Voto 5.5  

Pellegrini:  si vede solo per un tiraccio nel primo tempo, mai dentro il match. Alla fine ti chiedi perchè ha giocato dall’inizio? Voto 5

Dovbyk:  entra nella ripresa e tutto solo con la porta spalancata spedisce fuori. Era più facile segnare che sbagliare. Poi si riscatta con un controllo e tiro in area ma troppo centrale. SI può dare molto di più. Voto 4,5

Celik:  è ormai una certezza sulla destra viaggia sempre ad alta velocità. Difende e appena possibile si butta dentro per provare a colpire. Ci crede sempre. Voto 6  

 

Gasperini: la sua squadra cresce e nel secondo tempo le mosse del tecnico attivano la Roma. Voto 6.5 

Bonny:  dopo 6' colpisce. Lui veloce come Thuram, freddo come Lautaro. Quando parte si incolla il pallone al piede e scappa via. Alto livello.Voto 7,5  

Lautaro:  fa più il regista che la punta, lavora molto per far salire la squadre e viene spesso in mezzo al campo poi con il passare del tempo va in riserva. Voto 5.5

Calhanoglu: 
non graffia il match si vede per un passaggio chiave, ma troppo poco per uno come lui. Incide poco nella costruzione fa più passaggi nella propria metà campo che in avanti. Il faro non si accende. Voto 5,5  

Mhitaryan:  
molto aggressivo spreca al 14’, Uomo d’ordine che alza e abbassa i tempi di gioco. Troppo impreciso nelle ripartenze. Si salva. Voto 6  

Acerbi:  per una leggera manata di Celik cade come colpito da un meteorite. Solo per questo si merita un voto basso. Voto 5.5

Sommer:
tra il 51’, il 52’ e il  53’ mette la firma in tre situazioni, prima su Dybala,  poi su Hermoso e su punizione ancora su Dybala. Reattivo e decisivo. Voto 6.5

Dumfries:
Sempre nel vivo del gioco, attacca e difende. Non si risparmia mai, una garanzia per Chivu. Inesauribile. Voto 6

Pio Esposito: il ragazzo entra al posto di Lautaro e ci mette subito tutta l’energia che ha in corpo. I movimenti da punta non mancano mai, difende il pallone e quando può ci prova. Un centravanti vero. Voto 6

Chivu: La sua squadra lievita e diventa sempre più completa. Attacca, crea e aggredisce nel primo tempo e poi gestisce da grande squadra nel secondo tempo. Voto 7 

 

Marco Piccari