TMW Radio
News
Benvenuti nel Cortomuso 2.0, ad Allegri basta Rabiot: le pagelle di Juve-Fiorentina
12 feb 2023 19:57Calcio
Immagine news
© foto di www.imagephotoagency.it

Torna il cortomuso bianconero ma è una versione 2.0. Allegri cambia la Juve varando un 4-2-fantasia che può diventare la base di partenza per una seconda parte di stagione ben diversa. Tutta la qualità in campo dal primo minuto e le risposte, nel primo tempo, sono state incoraggianti. Nella ripresa calano i big e la Juve si abbassa, difendendo il risultato e rinunciando a mettere in difficoltà la Fiorentina. La viola, dal canto suo, continua a fare discrete prestazioni, a far vedere il suo gioco ma non segna e, soprattutto, non fa punti. Di seguito le pagelle di Juventus-Fiorentina:

 

 

Di Maria: Non gioca una partita perfetta, ma quando tocca il pallone dipinge calcio. Come in occasione dell’assist per il vantaggio di Rabiot. Voto 7

 

Chiesa: Non è ancora al meglio, ma si vede che i suoi strappi possono fare la differenza in qualsiasi momento. Questa soluzione che gli permette di giocare sia da esterno che da seconda punta può esaltare le sue qualità. Voto 6

 

Kostic: È l’equilibratore di questo nuovo sistema di gioco, si divora un gol a inizio partita ma è tra i più presenti in fase offensiva ed è sempre pronto a sacrificarsi per dare una mano alla fase difensiva. Voto 7

 

Locatelli: Rabiot segna, ma lui deve reggere il centrocampo in un sistema che prevede il francese più 4 giocatori offensivi. Gioca una partita da regista e interditore di grande livello. Voto 7

 

Nico Gonzalez: È il giocatore che deve fare la differenza e prova a farla, anche se non sempre riesce a trovare la giocata giusta. Qualche errore di troppo che permette alla Juve di ripartire. Voto 5.5

 

Dodò: Dal suo lato la Juve crea sempre la superiorità numerica e la Fiorentina soffre tremendamente. Doveva essere uno dei punti di forza di questa viola, dopo gli oltre 12 milioni spesi in estate sembra quasi il punto debole della squadra di Italiano. Voto 5

 

Allegri: Le due punte con l’alternanza Di Maria-Chiesa o il tridente con Kostic in panchina? Nessuna delle due, Max sfoggia il 4-2-3-1 che nel gennaio del 2017 aveva dato una svolta all’annata bianconera. Concede qualcosa in più agli avversari ma questo 4-2-fantasia rende la Juve estremamente più interessante nel primo tempo. Nella ripresa cala fisicamente e cede alla tentazione della difesa passiva e concede il pallino del gioco alla Fiorentina. Voto 6.5

 

Italiano: Via il centravanti, sceglie Kouamé al centro dell’attacco e prova a dare grande libertà ai suoi attaccanti. La sua Fiorentina, come spesso succede, non gioca male. Come spesso succede, però, esce ancora una volta dal campo senza punti. Voto 5.5

 

Arbitro Fabbri: Non si può dire che ci siano errori gravi nella sua partita, ma si ha sempre la sensazione che la gara sia lì lì per sfuggirgli di mano. Nel finale il fallo di Ranieri è evidente su Locatelli, lo salva il VAR per una posizione di fuorigioco millimetrica (ai limiti dell’assurdo) dello stesso Ranieri. Voto 5

TMWRADIO Redazione