
Il 2 di Piccari
2 di CUORI
La tanto attesa sosta per il Mondiale in Qatar è arrivata e in attesa di conoscere che cosa succederà il 4 di gennaio alla ripresa del campionato, la 15esima giornata si chiude con due certezze.
La prima è la fuga del Napoli che continua e per questo merita un grande cuore come riconoscimento. La squadra azzurra, contro l'Udinese, coglie l'undicesima vittoria consecutiva in campionato, mostrando ancora una volta il suo calcio completo. In 75' il Napoli esibisce tutto il suo repertorio, sia in fase di possesso e non possesso, pressing, contenimento e contropiede. Tutto quello che una squadra deve avere per puntare a vincere, unico neo gli ultimi 15' della partita. Quello staccare la spina del Napoli, che ha consentito all'Udinese di rientrare in partita, deve essere preso in considerazione per il futuro, occhio ai cali di tensione: il Napoli in questo momento deve avere paura solo del Napoli. Detto questo la marcia della squadra azzurra dopo 15 partite è impressionante e ricorda la Juve di Conte dei 102 punti, anzi ancora meglio perché rispetto a quella Juve il Napoli ha un punto in più. Oggi è il caso di dire: Spalletti più di Conte.
Un bel ritmo lo ha preso anche la Juventus che contro la Lazio centra la sesta vittoria consecutiva tenendo ancora una volta la porta inviolata. Squadra compatta e ordinata. Questa Juve è sempre più quella di Allegri efficace e cinica, Il calcio di Max può anche non piacere, il gusto è soggettivo ma rimane comunque un'idea che funziona e ora bisognerà capire dove potrà arrivare questa Juventus che oggi sembra avere i connotati della vera antagonista del Napoli. Non rimane che aspettare il 4 gennaio per conoscere il secondo tempo del campionato.
2 di PICCHE
La Sampdoria continua a sprofondare, quarta sconfitta consecutiva e squadra senza anima, ormai persa e incapace di reagire. Anche il tenace Stankovic sembra sventolare bandiera bianca. La sosta potrebbe essere il momento giusto per cercare una soluzione, provare a ripartire come se fosse un nuovo campionato. Un nuovo allenatore magari più esperto e anche più abituato a lottare per la retrocessione potrebbe essere una soluzione con l'aggiunta di qualche giocatore, aspettando che la società trovi definitivamente un vero proprietario in grado di restituire dignità a questo glorioso club.
Una carta negativa la prende anche il Mondiale in Qatar, una follia fermare tutti i campionati per giocare un mondiale lontano da tutto... anche dalla passione per il calcio.
JOLLY
Spesso criticato e anche poco considerato, ma in il jolly di questa settimana è l'attaccante della Juve Kean. Doppietta per lui contro la Lazio e prestazione piena, sempre al posto giusto e al momento giusto. Efficace e concentrato. L'operazione rilancio di Allegri passa per il giovane attaccante che merita considerazione anche in chiave azzurra. Un pensiero lo dedichiamo al portiere Dragowski colpito da un brutto infortunio in occasione della partita Verona – Spezia, augurandogli di tornare presto tra i pali. Chiudiamo con Kim il difensore del Napoli non spicca solo in campo per la sua tremenda essenzialità e forza, ma anche per il suo eccessivo senso di responsabilità, contro l'Empoli commette i primi errori in serie A e alla fine via social chiede scusa. Un difensore e uomo di altri tempi.
Il 2 di Piccari si ferma per tornare alla ripresa del campionato. A presto.