
“ 2 di Cuori”
Anche la 12esima giornata di campionato va in archivio e il cuore in questo turno va diviso tra due squadre.
Il Napoli continua a meravigliare; 13esima vittoria consecutiva tra campionato e Champions, migliore attacco del torneo e gioco che rapisce consensi ovunque. Il talento dei calciatori non manca, i gol e le giocate sono sempre di altissima qualità, ma quello che impressiona è la funzionalità del meccanismo messo in piedi dal laboratorio di Spalletti. Movimenti continui e idee sempre chiare per arrivare in gol con una facilità impressionate. Fase difensiva e costruzione seguono sempre uno spartito ben definito, insomma nulla viene fatto a caso e all'interno di questo video gioco emerge sempre l'estro e la fantasia degli interpreti. Anche contro il Sassuolo si è visto il lavoro e l'addestramento di mister Luciano. Il campionato è sempre più azzurro.
Alle spalle occhio alla dea. La squadra di Gasperini contro l'Empoli ritrova il sorriso, dimentica la Lazio e rimette in moto il suo motore che si era ingolfato la settimana prima. L'Atalanta è bella e concreta e al prossimo turno ospita il Napoli: una sfida totale che potrebbe dire molto sul destino del campionato.
“2 di Picche”
Che succede a Milano? Ci siamo chiesti durante Inter – Sampdoria. In un settore dello stadio i tifosi hanno prima tolto gli striscioni e poi in massa sono usciti. Una fuga durante la partita. In quel momento, guardando il match, non si riusciva a trovare una risposta. Perchè un settore abbandona lo stadio? Era la domanda. La notizia della morte di un tifoso ha portato i sostenitori nerazzurri a lasciare lo stadio, questa la spiegazione e fino a qui nulla di strano. Ognuno in piena liberta può fare quello che vuole, ma così non è stato. Dalle testimonianze raccolte è risultato che alcune persone, anche genitori con i rispettivi figli, sono state obbligate ad uscire dall'impianto sportivo. Un comportamento inaccettabile, urge un provvedimento immediato. Le curve e lo stadio non sono proprietà privata. Fatto che dovrebbe unire tutti senza distinzioni di colori: VERGOGNOSO!!!
JOLLY
Una carta speciale la meritano due ragazzi che nell'ultima giornata di campionato sono stati determinanti per le loro rispettive squadra portando 3 punti fondamentali. Fagioli 21 anni, giocatore della Juve, entra cambia il centrocampo bianconero portando qualità e poi realizza un gol alla Del Piero. Artista
Volpato 18 anni, calciatore della Roma, entra al minuto 88 raccoglie il pallone e lo scaraventa in porta regalando al fotofinish il sorpasso sul Verona in una partita complicata, da segnalare anche l'assist per il 3-1 finale. Determinante
Due giovani che hanno dato vita al calcio un po' retrò dei loro allenatori.